Sacile, riecco i ladri di biciclette. Auto rigate nei parcheggi

SACILE. Ladri di biciclette e vandali in azione: in centro a Sacile e nel parcheggio del centro commerciale Bennet. I casi sono stati segnalati agli sportelli sindacali Cgil e Uil, nonchè in internet.
«Attenzione, spariscono di nuovo le biciclette» hanno evidenziato alcuni sacilesi agli sportelli confederali. Un caso rimbalzato online è quello di tale Alessia.
«Derubati della bici e la catena di sicurezza, era a pezzi nell’erba» è stato il suo sfogo sul profilo Facebook “Sei di Sacile se...”, che sta raccogliendo a sua volta segnalazioni. Una leggera flessione nei furti di bicicletta c’era stata dopo Pasqua, ma il fenomeno ha un andamento ciclico.
«Dall’inizio dell’anno in vari interventi, effettuati dagli agenti del comando della polizia municipale a Sacile, sono state rinvenute numerose biciclette abbandonate – ha evidenziato l’assessore Placido Fundarò – All’interno della sede della polizia comunale ci sono biciclette recuperate con elevata probabilità che siano stati oggetto di furto. Le segnalazioni dei cittadini di questo fenomeno spiacevole ci spingono a effettuare controlli frequenti. I casi dei furti di biciclette non si estinguono».
A volte si trovano in vendita su siti internet oltreconfine, altre volte restano abbandonate nei parcheggi in via Stadio e viale Matteotti. Furti si verificano nel parcheggio della stazione ferroviaria, in piazzale Libertà e non solo.
Ma ci sono anche atti di vandalismo. Capita nel parcheggio dei centri commerciali Bennet e Serenissima. «Hanno rigato la carrozzeria dell’auto nel parcheggio del Bennet» ha denunciato l’utente di internete che si firma col nome Pasquale. Stesso danno per Beatrice: «Segnata la fiancata: ma chi è stato?».
Danni alle auto s’erano lamentati anche nei parcheggi di via Stadio e viale Matteotti, vicino al centro commerciale Serenissima. Qualche tentativo di scasso si era verificato qualche anno fa, ma i “dispetti” di rigare la carrozzeria delle auto in sosta si sono ripetuti. La zona a rischio è trafficata durante l’anno scolastico perché ci sono due istituti (liceo linguistico Pujati e Isis Marchesini), a pochi passi dal centro commerciale.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto