Sacile: via Gardini, in arrivo la sosta col disco orario
SACILE. Arrivano gli stalli di sosta a disco orario in via Gardini. Lo prevede l’ordinanza predisposta nei giorni scorsi dal comandante della polizia municipale, tenente Stefano Antonel, che interessa un’area al centro di polemiche e proteste dopo le novità introdotte ad aprile con l’istituzione del senso unico in via Gardini e l’inversione del senso unico nella parallela via Bellini.
Si tratta di una istituzione temporanea, che interessa un totale di sei stalli dove il parcheggio sarà consentito soltanto con sosta regolamentata a tempo. Il provvedimento sarà in vigore dalle 8 alle 20 di tutti i giorni feriali (sabato compreso), escluso festivi, con la sosta degli autoveicoli limitata alla durata massima di 30 minuti.
L’ordinanza è stata emessa su richiesta dell’Area lavori pubblici considerato che vicinanze sono presenti varie attività commerciali e che nella zona, data la vicinanza al centro storico, confluisce un numero notevole di veicoli.
La circolazione stradale nella zona, come è noto, è stata modificata per la presenza di un cantiere edile. Per questo è stato istituito, prima in maniera definitiva poi declassata a temporanea, il senso unico in via Gardini e invertito il senso unico già esistente in via Bellini.
L’ordinanza predisposta dalla polizia municipale prevede inoltre in via Carducci, all’altezza del civico 1, l’istituzione temporanea di spazi riservati allo stazionamento e alla fermata degli autobus.
In viale Zancanaro, invece, all’altezza dell’intersezione con via Carducci, invece, è stato istituito il divieto di fermata su ambo i lati per dieci metri al fine di agevolare le manovre di svolta dei mezzi di trasporto pubblici.
I provvedimenti messi in campo, secondo quanto evidenziato nell’ultima versione dell’ordinanza municipale, trovano motivazione nella presenza di un cantiere edile legato alla manutenzione straordinaria di un immobile in quanto il lavoro in questione richiede l’occupazione della carreggiata stradale.
Essendo stata ritenuta pericolosa l’istituzione di un senso unico alternato oltre che foriera di creare problemi alla viabilità, si è scelto di istituire, temporaneamente, il senso unico in via Gardini con l’inversione di quello già esistente in via Bellini. Per altro la prima ordinanza portava altre motivazioni.
La prima ordinanza, infatti, riteneva non più procrastinabili i principali interventi di istituzione di “sensi unici di circolazione veicolare” in città in relazione alle attuali esigenze del traffico.
E dunque, avendo come punti di riferimento il piano urbano del traffico adottato dalla giunta municipale nel mese di marzo del 2013 e le direttive fornite nel merito dall’amministrazione, prevedeva modifiche alla viabilità con una nuova disciplina della circolazione stradale.
Niente di temporaneo, dunque, ma provvedimenti definitivi di attuazione del Piano del traffico.
Successivamente, invece, è arrivata una seconda ordinanza di integrazione con provvedimenti a carattere temporaneo “causati” all’allestimento del cantiere. Nel giro di una settimana (la prima ordinanza è datata 3 aprile, la seconda 10), dunque, sono cambiate le carte in tavola.
E adesso, a fronte di fronte a proteste e polemiche soprattutto da parte degli operatori commerciali, arrivano gli stalli di sosta a disco orario.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto