Sagra dei osei, per la prima volta via le gabbie dalla piazza

La decisione presa dalla Pro Sacile per evitare problemi di ordine pubblico. E il questore ha disposto che gli animalisti siano “confinati” sotto la loggia

SACILE. Clamoroso in riva al Livenza: la 740ª Sagra dei osei non avrà uccelli in piazza del Popolo. Ma non solo. A occupare la loggia del Municipio saranno gli animalisti che domenica arriveranno a Sacile per protestare contro la ultracentenaria sagra.

Una scelta quest’ultima voluta dal questore Sergio Cianchi per motivi di ordine pubblico. La scelta di spostare canarini, ibridi ed esotici da piazza del Popolo, invece, è frutto della Pro Sacile per evitare ulteriori contrasti con gli animalisti che, confinati sotto la loggia (“sfrattata” per questo la prevista mostra fotografica di Gianluca Ubaldi, ritrattista di animali selvatici), non avrebbero occasione per far scattare un possibile casus belli. Si tratta di una decisione che troverà, tuttavia, conferma solo oggi, trattandosi chiaramente di uno spostamento complicato.

L’ipotesi è di traslocare gli uccelli di piazza del Popolo nell’anello comprendente via Garibaldi, viale Lacchin, via Dante, Campo Marzio. Già scattati, intanto, i divieti di transito (eccetto residenti e autorizzati) e di sosta con rimozione (eccetto autorizzati) in alcune vie e piazze cittadine in occasione della 740ª Sagra dei osei. Al riguardo la polizia municipale a firma del tenente Angela Zoppè ha predisposto un’ordinanza.

I divieti interessano piazza del Popolo sino alle 20 del 21 agosto, piazza Manin dalle 15 del 14 agosto alle 20 del 20 agosto, piazza Duomo dalle 13 del 15 agosto alle 2 del 16 agosto e dalle 15 del 17 agosto alle 14 del 18 agosto, largo Salvadorini dalle 15 del 17 agosto alle 21 del 18 agosto, vicolo Macello dall’una del 17 agosto alle 21 del 18 agosto, via Zamboni dalle 15 del 17 agosto alle 21 del 18 agosto, via Balliana dalle 15 del 17 agosto alle 21 del 18 agosto, via Gasparotto, via Mercato, via Puiatti, via Sartori, via della Pietà dalle 13 del 15 agosto alla mezzanotte del 15 agosto e dalle 16 del 17 agosto alle 14 del 18 agosto, vialke Zancanaro, via Bellini, via Gardini, via Cavour, via Carducci, via Mazzini dalle 15 del 17 agosto alle 21 del 18 agosto, via Garibaldi, Campo Marzio, via Dante, via Pelizza dalle 12 del 17 agosto alle 21 del 19 agosto. Interessati dal provvedimento anche piazza 4 novembre e viale Lacchin (fino all’intersezione con via Fasan e via ponte Lacchin).

Il parcheggio di via ponte Lacchin, inoltre, sarà vietato dalle 7 del 17 agosto alle 21 del 18 agosto, mentre l’area di Prà Castelvecchio sarà interclusa dalle 15 del 16 agosto alle 14 del 18 agosto. In viale Zancanaro i divieti riguarderanno altresì il parcheggio Ipsia (dalle 15 del 17 agosto alle 21 del 18 agosto) ed il parcheggio ex Ipsia (dall’una del 16 agosto alle 21 del 18 agosto). In via Carducci, invece, sarà out il parcheggio ex Della Valentina (dall’una del 17 agosto alle 21 del 18 agosto).

Divieti in vigore pure nel parcheggio fronte ex Nievo (dalle 15 del 17 agosto alle 21 del 18 agosto) e nel parcheggio dell’Ortazza (dall’una del 17 agosto alle 21 del 18 agosto). La Pro Sacile è incaricata di predisporre la segnaletica stradale temporanea comprese le opportune deviazioni.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:sagra dei osei

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto