Sanremo 2018, c'è un po' di Friuli nel successo de Lo Stato Sociale: Guenzi ha studiato alla Nico Pepe

Il frontman del gruppo bolognese si è formato proprio a Udine dove ha imparato a stare sul palco e sfruttare le sue capacità sceniche. De Maglio: "Il percorso di Lodovico ci rende molto orgogliosi"
Italian band Lo Stato Sociale perform on stage during the 68th Sanremo Italian Song Festival at the Ariston theatre in Sanremo, Italy, 10 February 2018. The 68th edition of the television song contest runs from 06 to 10 February. ANSA/CLAUDIO ONORATI
Italian band Lo Stato Sociale perform on stage during the 68th Sanremo Italian Song Festival at the Ariston theatre in Sanremo, Italy, 10 February 2018. The 68th edition of the television song contest runs from 06 to 10 February. ANSA/CLAUDIO ONORATI

L'applauso della sala stampa a Lo Stato Sociale

UDINE. La sua faccia sorridente immortalata durante uno spettacolo teatrale è "appesa" tra le foto degli attori diplomati professionisti usciti dalla Civica Accademia d'arte Drammatica Nico Pepe di Udine.

Ermal Meta e Fabrizio Moro vincono la 68sima edizione del Festival di Sanremo
Italian singers Ermal Meta (L) and Fabrizio Moro (R) celebrate on stage after winning the 68th Sanremo Italian Song Festival in Sanremo during the 68th Sanremo Italian Song Festival at the Ariston theatre in Sanremo, Italy, 10 February 2018. The 68th edition of the television song contest runs from 06 to 10 February. ANSA/CLAUDIO ONORATI

Lodovico Guenzi, frontman de Lo stato sociale, secondi classificati al Festival di Sanremo, ha infatti respirato a lungo l'aria di Udine, e calcato con successo anche il palcoscenico del Teatro Nuovo.

"È un giovane artista in cui poetica e etica sono molto presenti e con un'ottima cultura di base - confida il direttore della Civica Accademia d'Arte Drammatica Nico Pepe, Claudio de Maglio, che ha diretto Guenzi nello spettacolo Alice e Arturo nei giardini d'Europa, saggio finale dell'accademia in cui il giovane bolognese, attore diplomando della Civica, partecipò nel ruolo del Bianconiglio.

"Siamo sempre molto felici quando uno dei nostri ex allievi si fa strada. Certo il festival ha acceso un riflettore che imprimerà una forte accelerazione sul progetto artistico di Lodovico.

Sanremo 2018: chi è Paddy Jones, la nonna ballerina dello Stato Sociale

Anche nelle molte soirèe alla Nico Pepe aperte al pubblico, si è sempre distinto per una forte spinta interiore, impegno uniti, una grande festosità e energia che ha saputo conservare intatte e portre sul palcoscenico dell'Ariston con un risultato straordinario, in cui nulla è casuale, nemmeno la scelta del nome del gruppo. Un progetto che non è di puro disimpegno e che ci rende molto orgogliosi".

Argomenti:sanremo 2018

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto