Sant’Odorico, almeno due anni per eliminare la strettoia

FLAIBANO. Passeranno almeno 2-3 anni prima della rimozione di uno dei principali punti critici della viabilità regionale: la strettoia di Sant’Odorico a Flaibano. A breve Fvg Strade avvierà la...

FLAIBANO. Passeranno almeno 2-3 anni prima della rimozione di uno dei principali punti critici della viabilità regionale: la strettoia di Sant’Odorico a Flaibano.

A breve Fvg Strade avvierà la progettazione per determinare l’intervento, lo studio di fattibilità che va «ampiamente rivisto» per cui «come in un normale iter per opere pubbliche ci vorranno almeno 2-3 anni per portarlo a termine, tempo questo che, eventualmente, può anche dilatarsi».

Di avviso il sindaco Fabbro: «La burocrazia – spiega – si può ancora sconfiggere, il mio impegno è costante per fare in modo che i lavori sotto la regia del Comune inizino entro l’anno. Abbiamo chiesto la devoluzione di 500 mila euro destinati a noi alla Regione. Sono poi a buon punto le trattative dirette con i proprietari degli immobili che dovranno essere demoliti per allargare la sede stradale».

Il progetto da sviluppare prevede l’ampliamento della strada regionale 463 che passa all’interno dell’abitato di Sant’Odorico. In proposito è prevista una rotatoria tra l’intersezione della 463, via Nazario Sauro e via Piave «da valutare e studiare il raggio della stessa», conferma Fvg Strade Un tratto stretto «a collo di bottiglia» che va quindi rimosso in quanto ha provocato e provoca molti incidenti. Questi ultimi sono spesso causati da veicoli lunghi e mezzi pesanti che non riescono a incrociarsi mettendo in pericolo anche i pedoni.

Fvg Strade seguirà l’opera dal punto di vista progettuale ed esecutivo. L’intervento costerà 1.750.000 euro. Allo studio soluzioni per deviare il traffico

Maristella Cescutti

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto