Sarà alimentato a pollina il nuovo impianto a biogas
ARZENE
Un impianto a biogas per la produzione di energia elettrica nella zona artigianale della ex caserma Tagliamento. Il sindaco di Arzene Luciano Scodellaro ha infatti comunicato che l’ultimo lotto artigianale disponibile è stato assegnato alla ditta Vega energie. «La ditta – ha spiegato – ci ha anticipato che intende realizzarvi un impianto a biogas da mezzo megawatt di potenza, pare alimentato a pollina (materiale organico proveniente dalle deiezioni dei polli, ndr). Attendiamo però di ricevere in municipio gli elaborati tecnici, che al momento non sono stati ancora inviati. Pare che questo tipo di impianti, dove avviati, abbiano ottenuto tutti pareri sanitari e ambientali favorevoli. In ogni caso la cittadinanza sarà informata mediante incontri pubblici sul progetto».
La ditta si è aggiudicata il diritto di superficie per quattro lotti artigianali grazie a un’offerta di 70 mila euro l’anno. Il Comune vorrebbe però coinvolgerla anche in un progetto di utilità sociale. «Con il teleriscaldamento ricavato dall’impianto – ha aggiunto il primo cittadino – ci piacerebbe riscaldare la piscina comunale che vorremmo costruire: vedremo di discuterne con l’azienda». Ora tutti i lotti della ex Tagliamento sono occupati: rimane da assegnare soltanto il circolo ufficiali, di proprietà comunale. Non ci saranno per il momento ampliamenti della zona artigianale. «La palazzina del circolo – ha concluso Scodellaro – sta andando in rovina: vorremmo venderla vincolandola però alla nascita di un’attività ricettiva. Niente ampliamenti in questo mandato per la zona artigianale anche per una questione morale, essendo io diretto proprietario di un terreno contermine. La zona artigianale è ora tutta riempita».(d.f.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto