Sara, Giada, Silvia e i bouquet alla conquista della fioreria

Le studentesse sono state aiutate dalla titolare del negozio “Ca da Rosis” nelle creazioni partecipando al progetto “A scuola con gli artigiani”



Consolidare il rapporto tra scuola e mondo dell’impresa, per far conoscere ai ragazzi mestieri artigianali e attività imprenditoriali che potrebbero costituire una prospettiva futura, in vista del loro ingresso nel mondo del lavoro. È l’obiettivo del progetto “A scuola con gli artigiani” promosso dalla scuola Livio Verni di Fogliano Redipuglia e coordinato dall’insegnante Maria Teresa Gallo.

All’iniziativa ha aderito anche Rosanna Silvestri della fioreria “Ca da Rosis” di Mariano, che ha accolto nel suo negozio per una mattinata le giovani studentesse Sara, Giada e Silvia. La fioreria è attiva dal 2005, si trova nel centro storico del paese e rappresenta un punto di riferimento per gli appassionati e amanti del verde. Le ragazze sono state contagiate dall’arte floreale grazie anche alla disponibilità di Rosanna, che ha spiegato i segreti di un mestiere impegnativo e faticoso ma ricco di soddisfazioni.

Un settore di attività piuttosto vasto: curare e potare i fiori e le piante, le operazioni per farle crescere, progettare composizioni floreali artistiche con i fiori e altri materiali, l’utilizzo e la lavorazione dei fiori applicata a una visione dell’ambiente nel quale le composizioni vanno inserite. Sara, Giada e Silvia hanno messo subito in pratica gli insegnamenti e dato sfoggio della loro creatività, manualità e capacità di apprendimento realizzando i loro primi bouquet floreali con uno stile tutto personale. «Il progetto della professoressa Gallo è splendido – dice Rosanna– ed è stato un piacere poter ospitare tre meravigliose ragazze nel negozio. Abbiamo avuto l’onore di immaginare il futuro in mano a loro». —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto