Savio macchine tessili passa a un fondo belga «Ci sarà continuità»
Savio macchine tessili di Pordenone (363 dipendenti) in mano a un fondo belga. Itaca Finance, società controllata da Alpha Private Equity, annuncia di aver siglato a fine 2020 un accordo per la cessione del 100 per cento di Savio a Vandewiele, gruppo industriale belga attivo nella costruzione e installazione di macchinari per l’industria tessile, con oltre 3 mila lavoratori. Il perfezionamento dell’operazione è previsto in primavera. L’operazione mira a rafforzare lo sviluppo industriale e internazionale di Savio, attivando sinergie dal punto di vista commerciale e operativo. Alexander Zschokke continuerà a ricoprire il ruolo di presidente del Gruppo Savio. «Aver ricevuto un così forte interesse da parte di diversi gruppi del settore in un periodo di mercato molto difficile conferma il valore strategico di Savio – dichiara Zschokke –. Per il futuro dell’azienda, diventare parte del Gruppo Vandewiele è garanzia di continuità».
Charles Beauduin, ceo di Vandewiele, dichiara che «siamo estremamente orgogliosi di accogliere il Gruppo Savio, con la sua lunga tradizione e solida tecnologia. L’unione delle nostre competenze tecnologiche, delle nostre capacità di ricerca e sviluppo e delle nostre attività industriali ci permetterà di crescere fortemente nei prossimi anni».
Paolo Magni, partner di Alpha Private Equity, evidenzia che, «dal momento dell’acquisizione (un deal primario e proprietario per Alpha), abbiamo lavorato a stretto contatto con il management, supportando il consolidamento della leadership tecnologica attraverso importanti investimenti in ricerca e sviluppo, il lancio di nuovi prodotti innovativi e la realizzazione di operazioni strategiche, rendendo così Savio un leader mondiale. L’acquisizione da parte di Vandewiele segna una nuova fase di crescita per Savio, che potrà contare su un forte azionista industriale, con solide capacità operative e finanziarie, in grado di valorizzare e promuovere rilevanti sinergie industriali e commerciali». —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto