Scaffali impacchettati Al supermercato solo la spesa di alimentari

BUDOIA
Scaffali coperti ieri al supermercato Visotto a Budoia: vietato acquistare pennarelli, quaderni o tazzine perché non sono prodotti di prima necessità. Via libera invece alla vendita dei prodotti alimentari. I clienti erano un po’disorientati. «Applichiamo il decreto del ministero per snellire il passaggio dei clienti ed evitare assembramenti» ha sottolineato Diego Stella, direttore del punto vendita. Sugli scaffali “impacchettati” l’avviso ai clienti sul divieto di fare acquisti in determinati reparti.
Da lunedi a venerdì nei supermercati si stipa nel carrello tutto quello che c’è sugli scaffali, ma nei fine settimana la vendita è ristretta ai prodotti per frigo e dispensa. « La selezione dei prodotti ha l’obiettivo di ridurre al massimo l’esposizione al contagio ed evitare il più possibile assembramenti lungo le corsie dei nostri negozi» ha evidenziato Stella. Alcune mamme alla ricerca di colori e quaderni per i figli potranno ritornare domani.
Gli altri dispositivi a disposizione dei clienti sono guanti, gel all’ingresso e all’uscita del punto vendita in via Roma, ma anche barriere di plexiglass davanti alle casse per proteggere le commesse. «Tutti i dipendenti sono dotati di mascherine e guanti – ha puntualizzato Stella – . Purtroppo non si trovano sugli scaffali. Esaurito da giorni anche il gel disinfettante, gli ultimi pezzi sono stati venduti dieci giorni fa: attendiamo i rifornimenti».
E l’incetta di prodotti? «La corsa a riempire il carrello è frutto di un’onda emozionale che non ha ragioni perché non c’è il pericolo dell’esaurimento merci – ha rassicurato il direttore del supermercato budoiese – . I prodotti alimentari arrivano tutti i giorni di apertura, possiamo tranquillizzare i clienti sull’offerta dei prodotti». L’effetto della corsa a riempire il carrello è inversamente proporzionale al numero degli scontrini: i clienti sono diminuiti perché mancano i pendolari dagli altri comuni, dopo lo stop del Governo. Le vendite hanno comunque un segno positivo: più 10%. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto