Sciopero generale dell’11 ottobre: ecco le fasce protette per il trasporto ferroviario e i treni regionali. Cancellati 127 voli Alitalia

UDINE. È iniziato lo sciopero generale di 24 ore indetto dal sindacato di base. Riguarda tutti i settori pubblici e privati del Paese, a cominciare dai trasporti. Anche in Friuli Venezia Giulia, a Trieste, sono due le manifestazioni regionali previste per oggi. 

Ad aprire la giornata, alle 10, è il corteo dei sindacati di base.  Circa 150 le persone presenti in piazza Goldoni, da dove – dopo il comizio iniziale – è previsto un corteo che toccherà via Carducci, piazza Libertà, le Rive e Corso Italia. 

Chi sciopera
Lo sciopero per i treni, hanno fatto sapere Trenitalia e Italo, è iniziato alle 21 di domenica sera e durerà fino alle 21 di oggi, ma saranno regolarmente garantite le Frecce e gli Intercity di Trenitalia. Per quanto riguarda il trasporto regionale, sono garantiti i servizi essenziali nelle fasce orarie dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21.

Alitalia ha cancellato 127 voli, tra nazionali e internazionali. Come conseguenza delle soppressioni dei voli di oggi, la compagnia, in un comunicato, informa ha annullato anche 10 collegamenti già nella giornata di ieri ed altri 11 in quella di domani. Alitalia ha attivato un piano straordinario che prevede l’impiego di aerei più capienti per riprenotare i viaggiatori coinvolti nelle cancellazioni sui primi voli disponibili in giornata. I passeggeri coinvolti possono controllare su quale volo sono stati riprenotati collegandosi al sito www.alitalia.com e inserendo, nella sezione ‘i miei voli’ in home page, il proprio nome, cognome e il codice di prenotazione. I passeggeri che hanno acquistato un biglietto Alitalia per viaggiare oggi e anche nella prima mattina di domani, in caso di cancellazione del proprio volo, potranno cambiare la prenotazione o chiedere il rimborso del biglietto senza alcuna penale fino al 14 ottobre. Il viaggio dovrà comunque essere completato entro giovedì.

Trenitalia e Italo, treni garantiti

Circoleranno regolarmente le Frecce e gli Intercity di Trenitalia. Trenitalia si impegna ad assicurare la quasi totalità dei collegamenti, con possibili leggere modifiche al programma dei treni, indica l’elenco dei treni garantiti. Anche Italo informa gli utenti pubblicando online l’elenco dei treni garantiti.

Aerei restano a terra

Fasce di garanzia anche per gli aerei. Lo ha annunciato l’Enac. Gli orari tutelati vanno dalle ore 7 alle 10 e dalle ore 18 alle 21 con voli regolarmente effettuati.

Informazioni dettagliate sull’operatività di ogni volo possono essere richieste alla compagnia aerea di riferimento, spiega l’ente, pubblicando l’elenco dei voli garantiti dall’1 alle 24 dell’11 ottobre.

Argomenti:trasporti

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto