Scomparso per Covid Molinaro, nel ’69 fondò la Tilaventina

SAN VITO AL TAGLIAMENTO. Cordoglio a San Vito per la scomparsa, all’ospedale di Pordenone, di Pierino Molinaro, 76 anni. È stato tra i fondatori e una delle colonne della Asd Tilaventina di Ligugnana. Era nato nella frazione sanvitese ed era in pensione dopo aver lavorato per un’azienda della provincia di Pordenone, occupazione che lo portava anche a viaggi all’estero.

Quattro vittime, positivi oltre quota 5 mila nel Pordenonese: in coda per i ricoveri con i posti letto finiti
Placeholder

Aveva la passione per il calcio e nel 1969, insieme ad amici, è stato il fondatore della società calcistica Tilanventina. Presidente dal 1973 al 1983, è sempre stato nel direttivo del sodalizio. «Ha dedicato tantissimo alla società – afferma il presidente Alvario Luchin –, è sempre stato presente a tutte le attività. L’ho sempre voluto come presidente di assemblea per le sue capacità. Era una persona eccezionale, con cui ci si poteva confrontare e lavorare al meglio».

Cordoglio è stato espresso anche dall’amministrazione comunale: «Molinaro, oltre che tra i fondatori della Tilaventina – ricorda l’assessore allo sport Carlo Candido –, fu anche un grande tifoso della Sanvitese. Se tanti ragazzi hanno potuto giocare a calcio a San Vito è stato anche grazie al suo impegno». Lascia la moglie Maria Tramontina, i figli Fabio, Marta e Silvia. La data delle esequie non è ancora stata fissata.
 

Argomenti:coronavirus

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto