Scontro tra un’auto e un’ambulanza a sirene spiegate: madre e figlia in ospedale
L’incidente sulla Pontebbana nel comune di Porcia attorno alle 19,15 di mercoledì 29 gennaio. Illesi l’equipaggio e il paziente in autolettiga, trasferito al pronto soccorso con un altro mezzo

Un’ambulanza a sirene spiegate, un’utilitaria che la precedeva, la collisione. Questo, in una sintesi tutta da approfondire, quanto successo attorno alle 19.15 di mercoledì 29 gennaio sulla Pontebbana in comune di Porcia. Il bilancio è di due persone ferite in modo non grave e dell’equipaggio dell’autolettiga illeso, incluso il paziente che stavano trasferendo da Sacile al Pronto soccorso dell’ospedale di Pordenone.

L’incidente si è verificato all’incrocio dove la statale 13 incrocia via alla Ferrovia e via Ceolini, all’altezza dell’attività commerciale Nord caravan. Cause e dinamica sono al vaglio degli agenti della polizia di Stato, intervenuti con due pattuglie. Stando a una prima ricostruzione, l’ambulanza in postazione all’ospedale di Sacile stava effettuando il trasporto di un paziente al Pronto soccorso di Pordenone. Dispositivi acustici e luminosi accesi, a un certo punto l’autista si è trovato davanti una Mitsubishi Space star con la quale, per cause tutte da chiarire, è entrato in collisione.
Mentre l’ambulanza non ha subito grosse conseguenze ed è rimasta in strada, la piccola Mitsubishi, forse per aver urtato il cordolo dello spartitraffico all’imbocco di via alla Ferrovia, si è capottata, rimanendo su un fianco, perpendicolare all’asfalto. Condotta da C.Z., 47 anni, di Pordenone, sull’auto viaggiava anche la figlia, assicurata al seggiolino sul sedile posteriore. Immediati i soccorsi, con due ambulanze, due squadre dei vigili del fuoco e due pattuglie delle Volanti. Madre e figlia, estratte grazie ai pompieri, sono state portate in ospedale per accertamenti, ma non risulta abbiano riportato traumi gravi. Illesi i due infermieri e l’oss che viaggiavano sull’ambulanza incidentata, così come non ha subito conseguenze il paziente in trasferimento.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto