Scontro, quattro feriti e code in Pontebbana

Ieri mattina a Zoppola. Nessuna delle persone coinvolte è in gravi condizioni. Indagini della Polstrada

PORDENONE. Scontro frontale con quattro feriti, non gravi, ieri mattina, attorno alle 11.30, sulla statale Pontebbana, a Poincicco di Zoppola. L’impatto è avvenuto all’altezza del bar La Staffa: la conseguenza dell’incidente è stata la paralisi del traffico per tutta la durata dei rilievi e delle operazioni di sgombero della carreggiata.

Per cause in corso di accertamento, una donna al volante di una Suzuki Liana che proveniva da Pordenone in direzione Zoppola ha invaso la corsia opposta mentre sopraggiungeva una Renaul Clio con tre persone a bordo. Inevitabile lo scontro: nella carambola la Suzuki ha finito la corsa in mezzo alla carreggiata mentre la Clio si è fermata a bordo strada, tentando la sterzata per evitare il veicolo che stava sopraggiungendo.

Per pura coincidenza in quel momento stava transitando un’ambulanza della Croce rossa: gli occupanti hanno visto in diretta la scena e hanno allertato immediatamente i soccorsi.

Dall’ospedale di Pordenone sono sopraggiunte due ambulanze che hanno caricato i quattro feriti. Tra tutti, la più grave è apparsa l’occupante della Suzuki che è stata trasportata al Santa Maria degli Angeli in codice giallo.

Infatti, l’invasione di corsia potrebbe essere stata la conseguenza di un malore occorso alla donna mentre si trovava al volante che ha provocato lo sbandamento nella corsia opposta dell’automobile e la perdita di controllo del mezzo, il quale è andato a sbattere contro la Clio che stava in quel momento provenendo da Zoppola.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di San Vito al Tagliamento e la polizia stradale di Spilimbergo per i rilievi.

L’incidente ha provocato la paralisi della statale Pontebbana: l’automobile che si è fermata in mezzo alla strada e i resti dell’incidente sull’asfalto hanno di fatto costretto le automobili in transito a una lunga coda.(l.v.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto