Scorta alle processioni e controlli nelle vie
AZZANO DECIMO. Turni serali estivi e controlli durante le processioni votive. Inizia una nuova fase del lavoro della polizia locale dell’Aster Sile che opera nei cinque comuni ricadenti nell’ambito, ovvero Azzano Decimo (capofila), Chions, Pravisdomini, Pasiano e Prata.
Quest’inverno a Prata vennero perpetrati furti durante la via Crucis: quell’episodio ha fatto sì che la polizia locale si organizzasse per tempo nel corso dei mesi più caldi, visto comunque che di festeggiamenti se ne contano a bizzeffe nei vari centri dei comuni e che richiedono un controllo specifico. Così, la polizia locale ha pensato di agire in duplice veste. Alcuni agenti scortano la processione partendo dalla chiesa e seguendo i fedeli, altri, organizzati in pattuglia, perlustrano tutte le vie della località interessate dalla cerimonia religiosa. Dunque, non soltanto scorta, ma anche controllo. Si tratta di un servizio apprezzato sia dalla popolazione sia dai sacerdoti, anche loro preoccupati dall’incedere dei fenomeni criminosi che caratterizzano questi tempi difficili di crisi economica. In tal modo, non si rinuncia né ai festeggiamenti né ai riti religiosi. Lo sanno ad esempio tra Villotta di Chions e Fagnigola, dove la polizia locale dell’Aster ha lavorato nel fine settimana vigilando su altre due processioni. Con l’estate, i rischi maggiori arrivano all’imbrunire e, potendo finalmente usufruire di finanziamenti ricavati nell’ambito del progetto sicurezza, la polizia locale può organizzare come avviene ormai da diverse settimane, servizi notturni. L’orario più pericoloso in questo periodo è attorno alle 20, quando la luce del giorno è ancora consistente e le persone lasciano le abitazioni incustodite per concedersi una passeggiata all’aria aperta. Controllare un così vasto territorio non è facile, ma la presenza della polizia locale dell’Aster si somma a quella dei carabinieri. (r.p.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto