Scossa di terremoto al confine tra Friuli e Slovenia

E' stata avvertita alle 11.22 di mercoledì 17 gennaio soprattutto a Tarvisio, Sella Nevea e Chiusaforte. La magnitudo è 3.7 della scala Richter

UDINE. Una scossa di terremoto, di magnitudo 3.7 della scala Richter, è stata avvertita al confine con Slovenia nella tarda mattinata di mercoledì 17 gennaio, precisamente alle 11.22.

L’epicentro, come segnala la Protezione civile regionale, è stato localizzato in territorio sloveno, a circa due chilometri a sudest di Bovec, a una quarantina di chilometri da Udine.

La scossa è stata avvertita distintamente soprattutto a Tarvisio, Sella Nevea e Chiusaforte il cui sindaco, Fabrizio Fuccaro, si è messo in contatto con le autorità d'oltreconfine per chiedere informazioni sugli effetti della scossa. Ma è stata sentita anche a Udine, in special modo negli appartamenti ai piani alti.

Una decina le chiamate giunte alla sala operativa della Protezione civile del Friuli Venezia, in particolare dalle zone di Cividale e del Tarvisiano, ma anche da Udine.

Complessivamente, alla Protezione civile sono state trasmesse una cinquantina di "schede di risentimento" (una semplice segnalazione di rilevazione dell’evento) da parte dei gruppi comunali di Protezione civile. La profondità del sisma è stato corretta in 6,5 chilometri.

Al momento alla Protezione civile regionale non risultano danni a persone o cose. L’area di Bovec è stata colpita nel 2004 da un terremoto di magnitudo 5.2 e nel 1998 da un sisma di magnitudo 5.7.



 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto