Scuola, a Percoto l’energia geotermica riscalderà le aule

PAVIA DI UDINE. Dopo la scuola di Lauzacco, ora anche quella di Percoto sarà energeticamente autonoma. Se nel primo caso si parla di fotovoltaico, nel secondo il Comune sperimenterà i benefici del...

PAVIA DI UDINE. Dopo la scuola di Lauzacco, ora anche quella di Percoto sarà energeticamente autonoma. Se nel primo caso si parla di fotovoltaico, nel secondo il Comune sperimenterà i benefici del geotermico. Grazie a sonde che arrivano a oltre cento metri di profondità, sarà prelevato calore dal sottosuolo per riscaldare le aule. I lavori, spiega l’assessore Giuseppe Listuzzi, sono in corso di ultimazione e l’impianto sarà completato entro settembre. Una volta fatto il collegamento elettrico potrà dunque partire, resta da attendere l’allacciamento da parte dell’Enel. L’impianto geotermico, in parte finanziato dalla Regione, riscalderà la scuola primaria di Percoto con un duplice risultato: riduzione dei costi e drastico, se non addirittura totale, abbattimento dell’inquinamento atmosferico.

«Dopo una serie di interventi dello stesso tenore – aggiunge Listuzzi –, abbiamo scelto ancora una volta una sede scolastica. Questo grazie alla Regione, che ha finanziato solo cinque amministrazioni comunali virtuose in tutto il Friuli Venezia Giulia e tra queste anche la nostra».

Il costo complessivo dell’opera ammonta a 305 mila euro, 70 mila dei quali saranno a carico delle casse comunali.

Per quanto riguarda l’intervento tecnico, rileva ancora l’assessore, «sono state installate tre pompe di calore che grazie a una decina di sonde geotermiche della profondità di 120 metri ciascuna verrà catturato il calore prodotto dal sottosuolo. L’impianto, inoltre, non rilascerà emissioni nell’aria anche perché è totalmente interrato».

Inoltre, sono stati sostituiti i vecchi termosifoni con dei nuovi corpi scaldanti di ultima generazione, rimosse le perline in legno e sostituite con dei pannelli radianti a parete.

Gianpiero Bellucci

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto