Scuola: si ritorna sui banchi, ma in ordine sparso

Calendario in virtù dell’autonomia concessa a ciascun istituto. Al Bearzi si ricomincia già il 7 settembre, la maggioranza ha scelto il 14
Due ragazze, zaini in spalla, all' ingresso di una scuola media a Pisa in una foto di archivio .ANSA/FRANCO SILVI
Due ragazze, zaini in spalla, all' ingresso di una scuola media a Pisa in una foto di archivio .ANSA/FRANCO SILVI

UDINE. Vacanze quasi al traguardo per gli studenti friulani: tra meno di un mese si ritorna sui banchi di scuola, ma la campanella non suonerà lo stesso giorno per tutti.

Tenendo fede all’autonomia di cui ogni scuola gode, le lezioni cominceranno e termineranno prima per alcuni istituti, mentre molte altre rispetteranno le date del calendario scolastico deliberato dalla giunta regionale lo scorso marzo, ovvero 14 settembre e 11 giugno 2016.

Infanzia, primarie e medie

Per i bambini e i ragazzi che frequentano i sei istituti comprensivi della città le vacanze termineranno mercoledì 9 settembre e dal giorno successivo saranno impegnati nel nuovo anno scolastico.

Gli alunni delle elementari e delle medie ricominceranno la pausa estiva il 12 giugno del 2016, mentre per i più piccoli, quelli che frequentano le scuole dell’infanzia, le vacanze scatteranno dal 1 luglio del prossimo anno.

Istituti superiori

Ancora qualche settimana di riposo per i ragazzi che hanno deciso di iscriversi al primo anno del Marinoni e ai licei dell’Educandato Uccellis: lunedì 7 settembre si ritorna sui libri per i corsi propedeutici.

I libri usati si trovano online
Placeholder

Gli altri “colleghi” delle classi superiori riprenderanno le loro fatiche una settimana più tardi all’Educandato e il 10 settembre al Marinoni.

Studenti “sgobboni” anche al Copernico, dove si riparte per tutte le classi giovedì 10 settembre, con quattro giorni d’anticipo rispetto a quanto fissato dal calendario scolastico.

Al Percoto convocati “prematuramente” gli alunni delle prime, che tra l’11 e il 12 varcheranno i cancelli della scuola di via Leicht per la pre-accoglienza, mentre le altre classi cominceranno il lunedì successivo.

Anche allo Zanon, comunicano dalla segreteria, le prime inizieranno il 12 e sempre il 14 tutti gli altri studenti, mentre al liceo artistico Sello le aule riapriranno le porte l’11 settembre.

Pieno rispetto della data di lunedì 14 settembre invece per Malignani, Ceconi, Stellini, Marinelli, Deganutti e Stringher, che chiuderanno l’anno scolastico sabato 11 giugno 2016.

Scuole paritarie

Partenza differenziata per le scuole paritarie udinesi. Inizia il Bearzi, dove primarie e secondarie inferiori riavvieranno le lezioni già il 7 settembre, mentre due giorni dopo sarà la volta dei ragazzi delle superiori.

Al Bertoni il via a infanzia, primarie, medie e licei scientifico e classico è stato fissato per il 10 settembre, mentre al Volta nessuna modifica alle date previste dalla Regione.

Vacanze nel corso dell’anno

Nel corso di quest’anno scolastico, gli studenti - oltre naturalmente alle festività nazionali previste dal calendario e alle giornate gestite da ciascun istituto in base alla propria autonomia - potranno contare sulle sospensioni regionali delle attività didattiche per prendersi una pausa dai libri.

Il primo “ponte” sarà il 7 dicembre e le vacanze natalizie cominceranno il 23 dicembre per terminare il 5 gennaio 2016.

A riposo anche dall’8 al 10 febbraio 2016 (compresi) per carnevale e il mercoledì delle Ceneri, e vacanze pasquali dal 24 al 29 marzo in attesa della nuova lunga pausa estiva.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto