Scuola, tornata di pensioni in rosa

SAN VITO. In pensione la dirigente dell’istruzione Giuliana Cinelli: chiuderà la carriera il 31 agosto 2013 nel liceo Le Filandiere. «Potrebbe essere trasferita fuori città Laura Decio dall’Isis Sarpi – segnalano dallo sportello sindacale Flcgil regionale nello zoom su San Vito al Tagliamento –. Il turn over nelle superiori è in agenda 2013-2014».
Il toto-dirigente è partito: il 22 giugno scadrà il termine delle domande di trasferimento, per i capi di istituto con la voglia di mobilità. La dirigenza del liceo di viale Patriarcato è l’obiettivo sensibile di molti manager di lungo corso, dicono i sindacalisti. I nomi nel passaparola sono un paio di decani che vogliono chiudere la carriera non lontano da casa. «E’ difficile che il liceo sanvitese resti sede vacante e sia offerto ai neovincitori di concorso – valutano i sindacalisti –. Incerto anche il futuro gestionale dell’Isis Sarpi».
Sulle nomine, deciderà l’Ufficio scolastico regionale. «Pensioni tutte rosa, nell’area dei capi di istituto – i sindacalisti Fl Cgil, Adriano Zonta, Gianfranco Dall’Agnese e Mario Bellomo hanno confermato le dimissioni per limiti di età –. Con Cinelli – elencano – dicono addio alla scuola Annamaria Pinto (istituto comprensivo Torre-Pordenone), Angela Dicidomine (Isis Flora Pordenone), Aurora Deotto (Ic Cordovado), Milena Rosati (Ic San Martino)».
Avanti tutta con le speranze di nomina in ruolo di 11 vincitori del concorso a dirigenti. Ridotti all’osso, invece, i numeri dei docenti, ausiliari, tecnici, amministrativi Ata che faranno le valigie da aule e uffici dell’istruzione di Stato: 50, cioè meno di un quarto del 2012. Il calo secco è pari a 74 per cento. «Due maestre pensionande nelle scuole d’infanzia – indicano al sindacato – e 14 nelle primarie. In dettaglio: 10 su cattedre comuni, due nel sostegno, una di inglese e un’altra fuori ruolo». Nelle secondarie di primo grado: 5 docenti a fine carriera. Nelle superiori: 11 docenti in fase di commiato. (c.b.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto