Scuole, comincia il valzer dei dirigenti

L’addio di Morotti all’istituto comprensivo innesca un giro di nomi negli istituti di Sacile. I sindacati: le nomine subito

SACILE. Scuole con dirigenti in scadenza il 31 agosto 2015 a Sacile. Le nomine 2015-2018 per i manager dell’istruzione Aldo Mattera (titolare dei licei Pujati, oltre che reggente Isis Sacile-Brugnera) e Claudio Morotti (vertice dell’istituto comprensivo) saranno decise a Trieste entro l’estate.

Undici plessi dell’obbligo e due istituti superiori (licei Pujati e Isis Sacile-Brugnera) vanno al rinnovo gestionale. L’addio del dirigente Morotti all’istituto comprensivo è entrato nel vortice del toto preside: potrebbe chiedere, infatti, il rinnovo contrattuale in un altro istituto.

Forse nell’Ic di San Quirino-Roveredo in Piano? Oppure Pasiano? Nell’Isis Sacile-Brugnera con un “salto” nelle superiori?

«I contratti per i dirigenti sono a scadenza triennale – ha confermato il sindacalista FlcCgil Mario Bellomo –. Ma il problema saranno le reggenze: Sacile rischia capi di istituto a tempo dimezzato in tutte le scuole».

Il vortice di ipotesi si impenna. Si mormora di una riconferma del dirigente Aldo Mattera nel Pujati (e caldeggiano questa ipotesi di gestione bis per altri tre anni i docenti e bidelli nel polo liceale di viale Zancanaro).

Nell’Isis Marchesini-Della Valentina-Carniello, che somma due sedi tecnico-professionali di Sacile con l’Ipsia di Brugnera, potrebbe arrivare Alessandro Basso, il più giovane dirigente friulano: è in scadenza di contratto nell’ic di Azzano Decimo.

Altra ipotesi: Basso nell’Ic in viale Zancanaro e nell’Isis in via Stadio la dirigente Nadia Poletto. In caso di trasferimento del capo di istituto Aldo Mattera, l’ipotesi di una dirigenza al femminile (Poletto?) potrebbe prendere quota.

«Servono dirigenti a scuola: 16 istituti provinciali senza titolare«. Fa i conti sull’organico 2015-2016 Bellomo: circa il 40% degli istituti rischia il dirigente part-time. «A Sacile – prevede il sindacalista – si rischiano dirigenti a tempo parziale in tutte le scuole, il primo settembre».

A meno che non arrivino da altre regioni (Lombardia o Toscana, oppure esuberi dal Sud) capi di istituto ripescati dalle graduatorie degli idonei del vecchio concorso 2005.

«Serve un nuovo concorso di reclutamento dei dirigenti – ha incalzato Bellomo – Da 13 istituti attualo con il reggente a 16 o 17 con un dirigente a mezzo servizio».

Le scuole “acefale” attuali sono in provincia: istituti comprensivi Rorai-Cappuccini Pordenone, Cordovado, Meduno, Zoppola, Meduna-Tagliamento-Valvasone, Prata, Porcia, Roveredo in Piano, Spilimbergo, Cordenons, Isis Marchesini Sacile, Isis Sarpi San Vito, Cpia per adulti Pordenone.

I pensionamenti 2015: negli istituti comprensivi di Fiume Veneto, Montereale e Casarsa.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:scuola

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto