Se l’acqua è da bere benessere per il fegato

L’idropinoterapia è uno dei cardini dei trattamenti termali. In cosa consiste? Nel bere acqua delle fonti secondo un preciso schema giornaliero prescritto dal medico termalista. L’idropinoterapia...

L’idropinoterapia è uno dei cardini dei trattamenti termali. In cosa consiste? Nel bere acqua delle fonti secondo un preciso schema giornaliero prescritto dal medico termalista. L’idropinoterapia rappresenta la terapia d’elezione per le malattie delle vie urinarie. Bere la quantità di oligominerale manda via il calcolo, dell’apparato intestinale e del fegato. La cura idropinica con acque oligominerali, cioè con residuo fisso inferiore ai 500 milligrammi per litro, è adatta nelle calcolosi, più frequenti nell’uomo, perché queste acque sono “leggere” e al tempo stesso creano la spinta idrica che favorisce l’espulsione della renella o dei calcoli. L’ideale è effettuare l’idropinoterapia per almeno due settimane, anche continuando la cura a casa con acque oligominerali con 1-2 litri d’acqua al giorno.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto