Seconda ambulanza a Cividale

In servizio da settembre la domenica mattina. E da novembre anche la notte

Dal 1 settembre sarà attivata a Cividale la copertura della seconda ambulanza le domeniche mattina, che da sempre erano servite da un solo mezzo di soccorso; dal 1 novembre sarà estesa alle 12 ore notturne anche la seconda ambulanza di stanza a Cividale, portando quindi la copertura a 2 mezzi di soccorso h24.

Ad assicurarlo ieri, nel corso dell’incontro con la presidente del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani è stato il direttore generale dell’Azienda sanitaria universitaria integrata di Udine, Mario Delendi.

«Appena ultimati gli interventi necessari questo mezzo sarà spostato nella nuova postazione a San Pietro al Natisone, da dove potrà raggiungere in tempi inferiori le zone più disagiate delle Valli del Natisone», ha aggiunto Delendi.

Facendo il punto sui lavori nell’ospedale di Cividale, è stato ricordato come sia in fase di avvio l’intervento per il ripristino della corretta climatizzazione nelle sale operatorie del presidio di Cividale (importo circa 300 mila euro) e il completamento della nuova sede della dialisi nella sede del distretto di Cividale (circa 100 mila euro), con trasferimento dell’attività previsto entro il primo trimestre 2017.

Sempre a Cividale prosegue, nel settore della geriatria, il modello operativo tra il Distretto e la Medicina per la presa in carico del paziente fragile e la revisione dei percorsi assistenziali di continuità ospedale territorio: in particolare, sono già operative la presa in carico precoce da parte del fisioterapista dedicato delle degenze mediche e la consulenza geriatrico-internistica garantita direttamente in Pronto soccorso nelle 12 ore diurne.

«Per implementare la continuità assistenziale è stato assegnato al Distretto un fisioterapista aggiuntivo, mentre è in fase di reclutamento un’infermiera. Si procederà inoltre ad acquisire un medico geriatra al fine di consolidare il progetto», ha reso noto Delendi, aggiungendo che «sono in corso gli approfondimenti per sviluppare una collaborazione la scuola di specializzazione in Geriatria dell’Università di Udine».

Delendi ha infine segnalato che da marzo 2015 è stato attivato anche nelle 12 ore notturne il Centro di salute mentale di Cividale, che svolgeva solo funzioni diurne.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto