Segnale Rai, ecco come eliminare i problemi di ricezione

Sono sempre più numerose le proteste dei cittadini che da martedì non riescono a ricevere i canali Rai nella zona di Udine. La sede regionale dell'emittente televisiva per prevenire i disagi, nelle...
Udine 17 Luglio 2007. Antenna RAI viale Palmanova. Telefoto Copyright /Foto Agency Anteprima Udine
Udine 17 Luglio 2007. Antenna RAI viale Palmanova. Telefoto Copyright /Foto Agency Anteprima Udine

Sono sempre più numerose le proteste dei cittadini che da martedì non riescono a ricevere i canali Rai nella zona di Udine. La sede regionale dell'emittente televisiva per prevenire i disagi, nelle scorse settimane, ha diffuso numerosi comunicati rivolti agli utenti che ricevevano il segnale sul canale provvisorio, invitandoli a risintonizzare i propri impianti. Ma chi non ha provveduto a chiamare un tecnico per ri-orientare l'antenna, ora si ritrova a non ricevere più i segnali Rai provenienti dal ripetitore di Udine.

A chiarire la situazione ci pensa la stessa emittente, dopo la miriade di telefonate di utenti che da martedì stanno tempestando la sede regionale. Martedì, infatti, sono stati effettuati alcuni interventi sulla rete Rai che riguardano il multiplex 1 (Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai News 24) e si sono concentrati nell'impianto di Udine. «Si tratta della conclusione delle operazioni avviate nel 2013 che prevedevano il depotenziamento dell'impianto udinese e il concomitante potenziamento dei ripetitori di Castaldia - Piancavallo, e Porzus e Pedrosa» spiega il responsabile di Rai Way per il Fvg, Nevio Merlino. Nel frattempo, la Rai, come servizio aggiuntivo, ha usufruito del canale 25, la cui frequenza non era stata ancora assegnata ad alcun gestore». «Nel quadro dell’adeguamento della rete Rai al piano nazionale delle frequenze che assegna il canale 25 ad un'altra emittente - si legge nella nota diffusa dalla direzione Rai Fvg - è stato disattivato il segnale tv che riguarda il multiplex 1, contraddistinto sui televisori dalla scritta “provvisorio"”. Non è stata una decisione dell'azienda, ma l'adeguamento a un provvedimento del ministero dello Sviluppo economico. Tutti gli utenti che in seguito alla risintonizzazione del televisore o del decoder non ricevono il segnale, dovranno verificare «l'eventuale presenza di filtri sull'antenna e l'orientamento della stessa, che per la visualizzazione dei segnali provenienti dall'impianto udinese dovrà essere posta in verticale». Assistenza tecnica all’indirizzo: tvdigitalefriuli@rai.it. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto