Sei minuti per fare il tampone direttamente in auto: ecco come funziona il punto drive-in alla Fiera di Udine

Ottanta i tamponi che saranno svolti fino alle 14 (da mercoledì 18 saranno raddoppiati). Nel pomeriggio altri 160 tamponi saranno eseguiti al secondo piano dell’edificio fieristico

Tamponi al drive-in della Fiera di Udine

UDINE. Non c’è la fila di auto davanti al punto tamponi drive-in. Nessuna lunga attesa. Le operazioni sono rapide, veloci. Sei minuti al massimo. All’esterno dell’edificio fieristico di Torreano di Martignacco le macchine arrivano una alla volta.

Al Messaggero Veneto abbiamo deciso di attivare una nuova newsletter per fare il punto ogni settimana sul Covid. Iscriviti qui, è gratis

Da oggi, lunedì 16 novembre, è stato attivato il servizio predisposto dal Dipartimento di prevenzione dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale per alleggerire e impedire possibili assembramenti negli ospedali che rimarrà in funzione sette giorni su sette.

Al lavoro ci sono due operatori sanitari che eseguono i test naso faringeo per evidenziare l’eventuale contagio da coronavirus, uno che effettua il riconoscimento di chi si deve sottoporre all’esame in base a una lista già predefinita (a ogni nome corrisponde una etichetta già stampata) e uno che gestisce i flussi. Un quinto è a supporto dei colleghi. Le macchine arrivano e si fermano nel punto indicato dagli addetti.

LE TESTIMONIANZE

Tutto si svolge nella massima sicurezza. Le persone restano in auto e abbassano solo il finestrino: vengono prima identificate e, dopo aver compilato il modulo per il consenso a ricevere l’esito via sms sul proprio telefonino, sono sottoposte al tampone molecolare: in media l’operazione dura dai tre ai sei minuti. L’etichetta viene applicata sulla provetta e poi inserita nell’apposito contenitore per il processo di check out e l’invio al laboratorio. Ottanta i tamponi che saranno svolti fino alle 14 (da mercoledì 18 saranno raddoppiati). Nel pomeriggio altri 160 tamponi saranno eseguiti al secondo piano dell’edificio fieristico.

Argomenti:coronavirus

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto