“Semaforo-spia”, sulla Pontebbana torna il Sirio-Red
PORCIA. Ultima giornata di “pacchia” per gli automobilisti della provincia. A mezzanotte tornerà infatti ad aprire il suo occhio vigile il temuto Vistared (anzi, il Sirio Red 1.0), il sistema elettronico di rilevazione delle infrazioni semaforiche installato sul tratto purliliese della Pontebbana, all’altezza del Garage Venezia. Il dispositivo, il cui sguardo intransigente ha già mietuto in passato molte “vittime”, ricomincerà a pizzicare in fallo i “furbetti” che attraverseranno l’incrocio con il semaforo rosso.
Ci sono voluti nove mesi di collaudi tecnici e amministrativi, ma ora è davvero tutto pronto per la riaccensione del Sirio Red, già in funzione per quasi quattro anni, da settembre 2007 a giugno 2011, su uno degli incroci più congestionati del pordenonese, impegnato quotidianamente da 20 mila vetture.
L’impianto sarà gestito direttamente dalla sala operativa della polizia municipale di Porcia: saranno i vigili coordinati dal comandante Luciano Sanson a passare al vaglio le immagini registrate e a valutare se, eventualmente, redigere il verbale.
Se il sistema elettronico è rimasto spento per quasi due anni, lo stesso non si può dire delle aspre polemiche legate al suo utilizzo, che molti considerano soltanto un mezzo di cui la pubblica amministrazione si serve per “fare cassa” a danno dei cittadini, a maggior ragione in un periodo di crisi come quello attuale.
In effetti, considerando le sanzioni previste, c’è da sperare di non essere mai colti in fallo dalla telecamera, attiva sulle ventiquattr’ore: ogni violazione comporta, oltre alla decurtazione di 6 punti dalla patente di guida (con sospensione da uno a tre mesi in caso di reiterazione entro due anni), multe davvero onerose per gli automobilisti indisciplinati, che saranno puniti con un’ammenda di 162 euro, che salgono a 216 euro qualora l’infrazione venga commessa tra le ore 22 e le 7. Boccate d’ossigeno per le casse municipali, stangate per i cittadini, anche se c’è chi difende l’uso del Sirio Red contro i trasgressori.
In fin dei conti, rileva il fronte del “sì”, ha qualcosa da temere solo chi non rispetta il Codice della strada. L’amministrazione purliliese si è attivata per pubblicizzare la rimessa in funzione del Sirio Red: dai comunicati a mezzo stampa, sino all’avviso che campeggia sulla home page del sito internet del Comune.
Inoltre, ben sapendo che i cittadini sono molto sensibili ogniqualvolta si affronta questo tema, è stata messa a disposizione una casella di posta elettronica (ufficiocontravvenzioni@comune.porcia.pn.it) per rispondere a quesiti e dubbi. Automobilista avvisato, mezzo salvato.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto