Senso unico a Tauriano Sfida a suon di petizioni

SPILIMBERGO. Il senso unico che divide. È quello che, un gruppo di residenti, vorrebbero che l’amministrazione comunale di Spilimbergo istituisse in via Martina a Tauriano. Peccato che, non tutti i taurianesi siano d’accordo. Così accade che, nel paese che conta poco più di un migliaio di anime, si creino due veri e propri schieramenti e si raccolgano le firme per due diverse petizioni.
Comunità divisa. A raccontare la singolare vicenda è il blogger Raffaele Tomasella, taurianese doc e gestore del sito internet Tauriano.com. In pratica, spiega Tomasella, alcuni residenti in via Martina si sono attivati da tempo in una raccolta di firme allo scopo di proporre all’amministrazione comunale di istituire il senso unico nella loro via. «Altri compaesani, invece, hanno attivato una raccolta di firme parallela, in cui ogni taurianese possa esprimere il proprio favore oppure la propria contrarietà all’istituzione del senso unico in via Martina pensando che il problema vada posto a tutti gli utenti taurianesi e non solo a quelli residenti nella via». Da qui l’idea di Tomasella, servendosi delle nuove tecnologie ma, ci tiene a ribadirlo, a titolo puramente indicativo, come già fatto in passato, di attivare un sondaggio on line, che sarà disponibile fino alla fine di agosto, «i cui risultati indicativi verranno offerti all’amministrazione comunale per le dovute valutazioni».
Accesso difficile. «In quest’ultimo periodo – spiega il blogger – il senso unico è stato già attivato, a causa di un ponteggio posto sulla sede stradale che ne ha obbligato l’istituzione». Ora che il senso unico non c’è più si sono evidenziati altri problemi tra cui, la difficoltà d’accesso per coloro che giungono da Spilimbergo e trovano parcheggiati lungo la via degli automezzi al lato della strada. Non solo. A creare problemi anche la presenza del marciapiede, «le cui caratteristiche e forme – sottolinea il taurianese – hanno creato danni sia al manufatto stesso che agli automezzi che procedendo da Spilimbergo e svoltando a destra, verso Tauriano, hanno subìto danneggiamenti agli pneumatici».
Pro e contro. Tutti questi problemi uniti all’aumento, in alcune ore del giorno, del traffico (in particolare quando la via è percorsa dai genitori dei bambini che frequentano la materna Divina Volontà) porterebbe a pensare che il senso unico in via Martina sia la soluzione migliore. Altri, i contrari, sono dell’idea che livellando il marciapiede (appena rifatto) e regolamentando il parcheggio “selvaggio” lungo la via si potrebbe comunque soddisfare le richieste dei residenti. Unica nota condivisa da tutti: l’istituzione dello specchio tra via Martina e via Cavallegeri di Saluzzo che ha favorito la sicurezza stradale. La palla passa ora al Comune.
Guglielmo Zisa
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto