Sereni Orizzonti, crescita inarrestabile

Il bilancio 2012 chiude con utile (2,3 milioni) e fatturato in aumento. Nel prossimo quinquennio investimenti per 83 milioni

UDINE. Continua la crescita di Sereni Orizzonti, la spa friulana – nata su iniziativa di Massimo Blasoni e Giorgio Zucchini – che si occupa, dal 1996, della costruzione e gestione di case di riposo e strutture socio-assistenziali in Italia. Chiuse le scadenze fiscali, il bilancio definitivo del 2012 conferma il trend fortemente positivo già segnalato negli anni precedenti. Gli immobili in proprietà per oltre 80 milioni di euro a valore di mercato e i 2.170 posti letto sono ulteriore indice di una crescita ragguardevole.

Il rendiconto economico, infatti, segna un aumento del 21% degli utili che, ante imposte, si attestano su 2.318.000 euro (erano più di 1 milione e 900 mila euro nel 2011, 1 milione e 770 mila nel 2010 e poco più di 1 milione nel 2009). Un incremento simile si registra anche per il valore di produzione che cresce del 18%: il fatturato di gruppo è arrivato a 40 milioni di euro, quello della capofila a 36 milioni. Tra i dati evidenziati dal bilancio, l’attivo circolante sfiora i 12 milioni, con un aumento di 2,5 milioni rispetto all’anno precedente.

Nonostante la difficile congiuntura economica che sta colpendo tutti i settori, la società friulana continua a investire: negli ultimi due anni sono stati investiti circa 30 milioni per la costruzione di residenze in Italia ed il piano per i prossimi cinque anni ne prevede altri 83. La strategia di sviluppo perseguita ha infatti permesso all’azienda di espandersi in tutto il Paese: partito dal Friuli Venezia Giulia, il Gruppo, con 31 strutture attive e 4 cantieri avviati, è oggi presente in Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte, Liguria e, presto, Sicilia.

Sereni Orizzonti spa ha raggiunto i 2.170 posti letto messi a disposizione in totale dalle sue strutture, un dato che la classifica come uno dei principali attori profit del settore in Italia, il terzo per numero di posti letto, per la precisione. Recentemente, la società ha acquisito una residenza a Belvedere Langhe (in provincia di Cuneo), arrivando a quota 13 in Piemonte; allo stesso tempo, in Liguria, Sereni Orizzonti spa si è aggiudicata il bando di gara per la terza struttura in regione, a Savona. A luglio, inoltre, il gruppo ha inaugurato una nuova residenza protetta ad Aiello del Friuli da 118 posti.

La struttura organizzativa del gruppo riflette ovviamente la strategia di sviluppo seguita e la conseguente crescita dimensionale: la società conta infatti oltre un migliaio tra dipendenti e collaboratori e le assunzioni, solo dall’inizio del 2013, sono state circa un centinaio: si tratta di assistenti e infermieri, ma anche di giovani professionisti per la ricerca di nuovi modelli di residenze e progetti sperimentali che rendono Sereni orizzonti spa in grado di fornire una molteplicità di risposte e proposte diversificate per i bisogni sia assistenziali sia sanitari.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:case di riposo

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto