Sergio Barel al vertice del Comet

PORDENONE. L’assemblea generale di Comet, il distretto della componentistica e termoelettromeccanica, si è riunita per approvare il bilancio di esercizio 2012, eleggere il nuovo consiglio di amministrazione e nominare il nuovo presidente. Il nuovo consiglio di amministrazione, formato da cinque elementi anziché sette, resterà in carica per i prossimi tre anni. Nuovo presidente è stato nominato Sergio Barel, che subentra a Giorgio Costacurta, consigliere del Polo tecnologico di Pordenone. Amministratore delegato di Brovedani Group, vicepresidente dell’Unione industriali di Pordenone con delega alla sicurezza, consigliere del centro di innovazione ricerca e formazione per la meccanica Keymec, Sergio Barel, 51 anni, è ingegnere meccanico. «In questo momento delicato e di grande cambiamento – è stata la prima dichiarazione del neopresidente –, Comet può essere un facilitatore in grado di promuovere e incentivare l’aggregazione delle pubbliche e medie imprese. Tra gli obiettivi, aggredire i nuovi mercati emergenti, mantenere le competenze acquisite, stimolare la crescita delle eccellenza del territorio».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto