Serrande abbassate da domani alla Coop di piazza del Grano

Ultimo giorno d’apertura del punto vendita. I sette dipendenti saranno ricollocati La protesta dei 200 soci: «Un disagio, chiude l’unico supermarket in centro»



Ultimo giorno di apertura, domani, del punto vendita Coop Alleanza 3. 0 di Piazza del Grano a San Giorgio di Nogaro, che chiude i battenti dopo quindici anni di attività. I soci Coop si ritroveranno per una bicchierata alle 10. 30. I sette dipendenti verranno ricollocati in altri punti vendita Coop il più vicino possibile al luogo di residenza.

Secondo i circa 200 soci clienti, «la chiusura del punto vendita Coop di San Giorgio è un duro colpo per lavoratori, soci, clienti. Non chiude solo un punto vendita, si impoverisce il tessuto di relazioni sociali e solidali e le collaborazioni avviate da anni con le amministrazioni comunali e le varie associazioni a sostegno del sociale e del volontariato e della cultura. La centralità di San Giorgio viene meno– dicono-, i soci e i clienti titolari anche della smart card, ora se vorranno continuare fare la spesa in Coop con una offerta adeguata dovranno andare a Cervignano o Latisana, lasciando San Giorgio realtà di 7. 600 abitanti».

La dismissione del punto vendita Coop Alleanza 3. 0 di San Giorgio porta con se anche risvolti sociali: per i clienti era il luogo in cui ritrovarsi e scambiare due chiacchiere. Certo che il centro della cittadina in cui fino a pochi anni fa operavano quattro supermercati, oggi vede smobilitare i punti vendita delle grande distribuzione: ne rimane solo uno in via Roma, gli altri hanno tutti chiuso. È ben vero che nella trafficatissima via Leonardo da Vinci, periferia sud, in meno di un chilometro sono ubicati ben quattro supermercati, ma per la clientela anziana, che abita in centro, non sono di facile accesso.

Ricordiamo che sono 5 i punti vendita in regione (oltre a San Giorgio chiudono Precenicco, Spilimbergo e due a Trieste) che verranno dismessi perché «le azioni per cambiare il modello di offerta e la gestione non hanno portato ai risultati sperati». Va evidenziato che Coop Alleanza 3. 0, che in Fvg ha 170 mila soci, 1. 200 lavoratori, 49 negozi, da sempre punta alla valorizzazione e il sostegno delle filiere locali, progetti e iniziative sociali che, solo nel 2017, hanno arricchito il territorio con oltre un milione di euro.

Un impegno confermato dagli interventi per l’ammodernamento della rete degli ultimi anni. –



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto