Serve il certificato antisismico per la casetta degli attrezzi

CASARSA. Per la casetta degli attrezzi in giardino serve il certificato antisismico. La sorpresa è stata grande per una famiglia residente in via Moro, a Casarsa della Delizia. «La casetta di legno...

CASARSA. Per la casetta degli attrezzi in giardino serve il certificato antisismico. La sorpresa è stata grande per una famiglia residente in via Moro, a Casarsa della Delizia. «La casetta di legno da giardino è fuorilegge. I vigili sono stati chiari». In via Moro, i proprietari, aiutati da Giampaolo Contaldo, hanno smontato la casetta “irregolare” e hanno presentato il quesito alla Regione. Non mollano sul diritto alla casetta con leggi uguali per tutti i proprietari di un giardino.

«In Comune vogliono i requisiti antisismici e un collaudo del progettista – ha raccontato la vicenda Contaldo – dopo che una vicina di casa si era lamentata dell’irregolarità. Abbiamo lasciato perdere: la casetta per gli attrezzi non c’è più in giardino. Ma vogliamo chiarezza. Quante migliaia di casette di legno sono state montate nei giardini friulani con il certificato antisismico?». I fortunati che hanno il privilegio di possedere un giardino si trovano con la problematica da risolvere: dove conservare gli attrezzi. Il cittadino medio è spesso ignaro di quello che si cela dietro all’acquisto di una casetta in legno prefabbricata. Primo: serve un permesso comunale, dove è esplicito il regolamento edilizio. Quelle che si vendono nei negozi di hobbistica sono spesso classificabili come nuova costruzione e pertanto soggette a permesso di costruire. Buono a sapersi che l’eventuale installazione del manufatto senza titolo è considerata abuso edilizio soggetto a verbalizzazione e in alcuni casi a notifica di reato. Lo dice l’Unione dei piccoli proprietari, interpellata da alcuni casarsesi. L’installazione della casetta, per destinazione d’uso (ricovero attrezzi o altro), deve essere autorizzata dal Comune, con la presentazione della pratica edilizia a firma di un geometra. Altre spese in vista, oltre al costo del prefabbricato in sé.(c.b.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto