Settecento donazioni in un anno per l’Afds

Positivo il bilancio 2012. La più recente iniziativa è la presenza dell’autoemoteca in piazza Garibaldi

SPILIMBERGO. Sono state circa 700 le donazioni effettuate, nel 2012, dai soci dell’Associazione friulana donatori di sangue di Spilimbergo, da sempre tra le più attive della provincia. A tracciare un bilancio della stagione appena conclusa è il presidente del sodalizio Pietro Tonus. «Nel 2012 la nostra sezione ha celebrato i 55 anni dalla costituzione raggiungendo significativi traguardi sia per numero di donazioni sia per l’ingresso di nuovi donatori, in gran parte giovani. L’impegno quotidiano e gratuito dei soci – spiega Tonus – è stato indirizzato a mantenere costante l’attenzione sulla questione delle donazioni in quanto la disponibilità di sangue e di emoderivati è vitale per molti ammalati e per coloro che subiscono gravi infortuni».

La sezione Afds di Spilimbergo, intitolata al fondatore Evaristo Cominotto, si è quindi impegnata nel presenziare alle principali manifestazioni sportive amatoriali e dilettantistiche locali per dare occasione ai giovani, e alle loro famiglie, di conoscere e condividere il valore etico e sociale della donazione del sangue. Ultima iniziativa in ordine di tempo, sabato scorso, la presenza, in piazza Garibaldi, dell’autoemoteca (centro mobile attrezzato per la donazione di sangue) dell’Ass 2 Isontina che ha consentito di effettuare ben 23 donazioni nel corso della mattinata. La giornata di mercato è stata inoltre motivo per associare anche sei nuovi donatori che presto potranno cominciare a donare nel centro trasfusionale dell’ospedale di Spilimbergo.

«Anche in questa occasione – conclude Tonus, insieme con il vice Claudio Colonnello – l’iniziativa ha ottenuto sia il sostegno dell’amministrazione comunale, che ha reso possibile la sosta in centro, sia quella del poliambulatorio Centro Smile».(g.z,)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto