Sfilata di carri e maschere Arriva il Carnevale 2017

Presentato il programma, quest’anno anche feste che erano state dimenticate Domani il corteo dalle 14, giovedì il tradizionale matrimonio riparatore
Di Emanuela Masseria

Dopo tanti anni, il Carnevale goriziano si presenta nella sua interezza, con la sfilata di carri e maschere ma anche con alcune feste quasi dimenticate associate a delle novità assolute. Il programma di eventi, probabilmente mai così ricco, è stato presentato ieri in Municipio, alla presenza dell'assessore Arianna Bellan e di tutti i promotori.

La sfilata di domani è la prima dell'Isontino. Organizzata dalla Pro Loco cittadina in collaborazione con gli Spaca us e il Centro tradizioni di San Rocco, vedrà il corteo partire alle 14 da via Boccaccio. Nove i carri, provenienti da San Pelagio e Prepotto, Duino Aurisina, Grions del Torre, Sempeter Vrtojba, Medeazza, Staranzano e Savogna d'Isonzo, con i goriziani Spaca Us e San Mauro.

Gli otto gruppi mascherati arriveranno da Opacchiasella (Slovenia), Grado, Monfalcone, Selz, Villanova del Judrio, Romans d'Isonzo, Gabria e dalla nostra città, con i bambini della scuola Sant' Angela Merici. La sfilata passerà lungo le vie Oberdan, Roma, De Gasperi, Piazza Municipio, Sauro, XXIV maggio, Corso Italia e Corso Verdi. Nelle vie e piazza elencate sarà vietato il parcheggio dalle 10 fino al termine della manifestazione.

Si prosegue giovedì prossimo con il tradizionale "Matrimonio riparatore fra la siora Milojka e il sior Bepo Zanet". Il dissacrante sposalizio del Re Carnevale vedrà protagonisti Enrico Franch nel ruolo di Milojka e Giorgio Gelsomino nei panni di Bepo. Il ritrovo per gli invitati è fissato per le 17.30 a La Bottega del Maiale, poi ci si sposterà in via Rastello vicino al bar Dejavu per le “promesse”. Non mancherà il brindisi nuziale.

Venerdì per la prima volta il "Ballo dei matti" si terrà da Wiener Haus (ore 22.30), grazie all'associazione Autoktona. Lunedì ci sarà poi "Il ballo dei contadini", evento goriziano che, secondo Beniamino Ursic de "Le nuove vie", risale addirittura al 1908. Si terrà in fiera nel padiglione D, dalle 20, con dj Rovari, il gruppo"Il Punto" e un buffet (ingresso 10 euro, prevendite nei cafè "La chance" e "Chanel" e nella sede della Federazione agricoltori di Gorizia). Martedì 28 doppio evento con la sfilata dei bambini e "Mascheriamo la città", organizzato dall'associazione Pandora, che inizierà con il ritrovo alle 14.30 in piazza Municipio (pre-iscrizioni al negozio Jo Jo fino a sabato 25). I partecipanti passeggeranno per via Garibaldi, corso Verdi e via Oberdan fino in piazza Vittoria. Prima ci sarà il gioco della pentolaccia. Infine, mercoledì 1mo marzo è il giorno del funerale del Re Carnevale. Il corteo funebre scorterà Bepo Zanet da piazza De Amicis dove ci si riunirà alle 14 e si partirà alle 15 alla volta dello Stadio Baiamonti per la "cremazione".

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto