Si blocca il traffico per i lavori sulla Sp 110 Fioccano le proteste
Volevano godersi una giornata a Nassfeld, ma sono stati costretti a fare marcia indietro.
È la disavventura capitata a parecchi cittadini nella giornata di mercoledì a causa della chiusura della Sp110 che da Pontebba conduce a Passo Pramollo. Uno stop alla circolazione non preventivato e durato qualche ora. Il telefono del sindaco pontebbano Ivan Buzzi mercoledì era “rovente”.
«Mi hanno chiamato in tantissimi per chiedermi cosa stesse succedendo e io mi sono subito attivato con Fvg Strade» racconta.
Il problema è nato perché la ditta che sta terminando i lavori sulla strada, la Asfalti Cadore, si è trovata a operare in un punto molto stretto, quello subito precedente alla prima galleria salendo da Pontebba.
Tutto questo ha costretto l’impresa a interdire l’arteria al traffico.
«L’idea era quella di regolare la circolazione con un senso unico alternato – prosegue il sindaco –, ma una volta cominciato a operare per sistemare le reti paramassi, si sono accorti che non c’era spazio per lavorare e contemporaneamente far passare le auto. Così hanno dovuto chiudere la strada».
Proprio la mancanza di informazione ha infastidito gli automobilisti che erano diretti a Pramollo: qualcuno ha desistito dal raggiungere la meta, altri hanno fatto una lunga deviazione salendo da Hermagor.
La criticità, comunque, era stata già parzialmente risolta giovedì, quando era possibile transitare grazie a un senso unico alternato.
«Dopo questa piccola tranche di lavori – conclude Buzzi –, gli interventi si fermeranno. Il Comune è già in fase di appalto per un altro intervento di 360.000 euro finalizzato alla messa in sicurezza del versante, con fondi della Protezione civile, in partenza dopo il termine della stagione sciistica invernale.
È poi in programma un’ulteriore azione con Fvg Strade da 1,2 milioni per rendere la viabilità a monte più sicura e snella». La Sp110 è stata messa in sicurezza con in intervento da 650.000 euro consistito nella posa di reti paramassi su tutta l’area soggetta alla caduta di rocce. Da pochi giorni è stato anche eliminato il semaforo che provocava lunghe code. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto