Si è spento Roberto Pittoni: una vita dedicata alla chirurgia

È morto nella notte di sabato il dottor Roberto Pittoni. Nato a Cividale 74 anni fa dove frequentò le scuole, si trasferì a Padova laureandosi in Medicina e Chirurgia nel 1961, quindi iniziò a...

È morto nella notte di sabato il dottor Roberto Pittoni. Nato a Cividale 74 anni fa dove frequentò le scuole, si trasferì a Padova laureandosi in Medicina e Chirurgia nel 1961, quindi iniziò a lavorare come assistente volontario all’ospedale di Udine intorno al quale è ruotata la sua carriera. Ha lavorato nella prima Divisione medica, poi nella Seconda chirurgia. Migliaia i pazienti che ha operato. Persone che hanno avuto modo di constatare le sue doti di umanità e la sua professionalità. Dedito al lavoro, nel periodo del terremoto trascorse tre giorni in ospedale senza smettere di lavorare.

La sua attività professionale è proseguita fino alla fine degli anni Novanta, quando è andato in pensione. Un paio di giorni fa si è sentito male, è stato trasportato all’ospedale di Udine e sottoposto a un intervento, poi il decesso. Lascia la moglie Paola, i figli, Michele, Simone e Cinzia e il fratello Franco. Sincero cordoglio è stato espresso del presidente dell’Ordine dei medici Maurizio Rocco che ha sottolineato come la scomparsa di Pittoni rappresenti una perdita umana e professionale. Venerdì l’ultimo saluto all’obitorio, poi la tumulazione della salma nel cimitero di Cividale accanto al padre Mario, chirurgo nella città ducale per 40 anni. (a.c.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto