Si fa teatro nei cortili di Cordenons e Porcia

PORDENONE. Due serate nei cortili, unendo teatro, eccellenze artigianali e voglia di stare insieme nell’estate appena iniziata. Dopo Frescoteatrosocial Concordia e il suo spin-off FrescoteatrosocialUnderground pensato per gli spazi alternativi, il Coordinamento operatori teatrali Pordenone propone Frescoteatro Outside, progetto teatrale nei comuni limitrofi a Pordenone nei quali l’artigianato fa da ospite alle opere teatrali.

Si inizia stasera a Villa d’Arco, località di Cordenons: alle 21 nel cortile della famiglia Cattelan-Della Bella, sotto le foglie dei gelsi, con ingresso gratuito e offerta libera in scena “Le storie di Pulcinella e della Gegia”. Giulia Colussi e Lucia Zaghet, della compagnia pordenonese Hellequin con la regia di Ferruccio Merisi, interpreteranno le avventure della famosa maschera partenopea accompagnata dalla sua fidanzata, la Gegia, in tre favole antiche tratte dalla raccola “Lu Cunto de li Cunti” di Giambattista Basile (XVII secolo), opera di recente portata al cinema dal regista Matteo Garrone con il suo film "Il racconto dei racconti", presentato anche al festival di Cannes.

Lunedì 29 giugno secondo appuntamento a Roraipiccolo di Porcia, dove nel cortile del mastro ceramista Alessio Moras andrà in scena alle 21 “Money, la felicità non fai i soldi”. di EtaBeta Teatro: due vecchi compagni di scuola si ritrovano dopo trent’anni soli, disoccupati e senza prospettive.

Uno spettacolo ricco di momenti esilaranti ma non privo di poesia. Tra goffi tentativi per trovare un po’ di soldi e l’illusione di facili guadagni, con leggerezza e quel tanto di follia tipica dei clown, i due amici non diventeranno ricchi ma non smetteranno mai di cercare un modo per essere felici.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:teatrocortili

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto