Si possono sempre esprimere le proprie idee ma in maniera civile

Ciao Claudia, ti propongo un dubbio che non riesco a risolvere. Tutti quelli che pensano di volermi educare mi dicono che devo avere le mie idee e devo dirle con sincerità. Ebbene di fronte i problemi che esistono oggi nella nostra società, come ad esempio l'immigrazione, io ho delle idee che ritengo giuste, ma se solo provo a dirle mi mangiano vivo. Mi dicono che sono fascista, che devo vergognarmi ... La gran parte dei miei amici la pensa come me, e ne parliamo spesso. Abbiamo le idee ben chiare, ma quando c'è da parlare con i professori o da scrivere un tema, loro stanno zitti, oppure dicono il contrario di quello che dicono a me. Ecco il mio dubbio: dovrei stare zitto anch'io, dare ragione a chi la pensa diversamente da me, per non essere giudicato male? Solo così si può continuare a parlare? Grazie mille.
***
Caro amico per non essere giudicati male e avere la considerazione degli altri sono indispensabili un comportamento corretto e delle idee sensate. Qualsiasi esse siano! Ma quali sono le idee sensate? Quelle che nascono dalla valutazione dei diversi aspetti della realtà, non solo quelli più facili o evidenti, e che non mancano mai di rispetto verso gli altri. Stai attento quindi a non essere superficiale nelle tue affermazioni, perché chi la pensa diversamente da te ti attaccherà su quei punti che hai tralasciato e ti metterà a tacere. Non avvalerti solo della ragione, perché la vita non è un freddo meccanismo razionale basato sui concetti di giusto e sbagliato. Gli atti più atroci della storia sono stati compiuti nella convinzione di avere ragione. Ciò che mancava era l'umanità. Non dimenticare quindi di mettere il cuore in ciò che dici e ciò che fai, se vuoi diventare una bella persona, degna di rispetto.
Se ben maturate e valutate con attenzione prima di essere esposte, le tue idee non indigneranno nessuno, vedrai. E non dovrai tacere per vivere in pace con gli altri.
Un ultimo consiglio: le buone idee non hanno bisogno di essere urlate, né di contenere volgarità. E' vero, quello che vediamo continuamente attorno a noi contraddice le mie parole, ma stai attento: insulti, parolacce, grida sono il triste segno della decadenza dei nostri tempi che, come tutti i momenti negativi, dovrà finire. Date voi giovani il buon esempio, visto che questa generazione di adulti troppe volte non lo fa: leggete, informatevi, costruitevi delle buone idee e poi mettetele a confronto fra di voi, civilmente. Sarà una buona base per ricominciare. In bocca al lupo!
Claudia Sfilli
Per parlare dei vostri problemi, esprimere riflessioni o dubbi, chiedere consigli, scrivete a sfilli@alice.it
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto