Si torna a giocare a morra in Friuli: era proibito in Italia dal 1929

Il gioco della morra, in Italia, è stato vietato nel 1929 e due anni dopo è stato iscritto nella tabella dei giochi proibiti, considerata “gioco d'azzardo e causa, spesso, di liti e risse”. Ma adesso, dopo 95 anni di castigo, è di nuovo un gioco libero anche in Friuli Venezia Giulia. Si può giocare nei locali pubblici, naturalmente se il gestore è d’accordo. Venerdì 7 giugno il questore di Trieste, Pietro Ostuni, ha firmato il decreto: «Dopo le interlocuzioni con i Questori di Udine, Gorizia e Pordenone, abbiamo convenuto di escludere la "Morra" dalla Tabella dei giochi proibiti, sperimentalmente per un anno, purché avvenga senza scommesse di denaro o altre utilità. Certi della disponibilità e della buona volontà dei giocatori, al termine dell’anno sperimentale, se non si verificheranno inconvenienti di sorta, escluderemo definitivamente il gioco della "Morra" dalla Tabella dei giochi proibiti». La notizia è stata salutata con un fragoroso applauso venerdì sera dai soci del Circolo Friulano della Morra, riunito a Dolegna, nell’azienda agricola Venica & Venica.
 

Video di Renato D'Argenio

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto