Sicurezza, patto fra sindaci più controlli e telecamere

Primi cittadini della Bassa concordi: vigili urbani in servizio anche di notte. Ma c’è un problema: i tagli non aiutano a soddisfare le richieste dei cittadini

CERVIGNANO. Allarme microcriminalità nella Bassa. Aumentano i controlli da parte delle forze dell’ordine e intanto i sindaci invitano a non abbassare la guardia e a puntare sulla collaborazione dei residenti. Tra le amministrazioni c’è chi potenzia la videosorveglianza e chi punta sui controlli notturni da parte della polizia municipale.

«Per risolvere il problema – commenta il sindaco di Cervignano, Gianluigi Savino – è necessario un coordinamento tra le forze dell’ordine. Bisogna prestare attenzione non solo durante l’estate, ma anche nel resto dell’anno. Va intensificata l’attività di investigazione».

Il sindaco di San Giorgio, Pietro Del Frate, commenta: «Il tema della microcriminalità è molto sentito. Credo che le forze dell’ordine, anche attraverso un coordinamento tra loro, debbano garantire una maggiore sorveglianza. E’ importante che i cittadini segnalino tutte le situazioni a rischio».

Roberto Fasan, primo cittadino di Torviscosa, aggiunge: «Noi abbiamo installato le telecamere nei punti più a rischio e abbiamo organizzato riunioni per informare i residenti in merito alle precauzioni da prendere per cercare di arginare il problema».

Secondo Francesco Martines, sindaco di Palmanova, l’aumento dei furti è legato alla difficile congiuntura economica. «Qui a Palmanova – dichiara - non ci sono stati casi eclatanti, ad eccezione del furto di rame in cimitero, accaduto recentemente. In quell’occasione, i ladri sono stati subito individuati».

A Lignano il sindaco, Luca Fanotto, punta ad aumentare la sicurezza. «Lignano Sabbiadoro – le sue parole - necessita di una speciale attenzione, sia per la sua estensione territoriale sia per il numero elevato di persone presenti durante la stagione estiva e non solo. Rispetto al passato le risorse sono diminuite e i tagli non aiutano certo a dare riscontro al crescente bisogno di sicurezza dei cittadini. Penso che, soprattutto in un’ottica preventiva, si debbano avere le risorse per monitorare questo fenomeno nel modo adeguato».

Il primo cittadino di Latisana, Salvatore Benigno, argomenta: «Abbiamo la fortuna di avere un presidio importante sul territorio (carabinieri e Guardia di Finanza, ndr) e abbiamo attuato, per tre giorni alla settimana, il turno, fino a mezzanotte, della polizia municipale. Stiamo anche potenziando la videosorveglianza. Per il prossimo anno abbiamo intenzione di aumentare la presenza della municipale tramite assunzioni stagionali. Ci sono anche nuove telecamere in arrivo nei punti più sensibili: zona autostradale e ponte sul Tagliamento».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto