Solari torna al passato: l’orologio “a palette” di nuovo in commercio

Presentata alla rassegna internazionale Lineadesign. Le opere firmate da Valle vendute in store selezionati

MILANO. Nasce Solari Lineadesign. In un mercato globale in cui tutto cambia velocemente, Solari Udine guarda al proprio passato, al successo storico dei propri orologi e alla tecnologia perfetta e immutata da 50 anni (il sistema a palette) che nessuno è mai riuscito a replicare. Proprio per celebrare l’anima aziendale che va oltre il tempo, Solari lancia il marchio Solari Lineadesign in anteprima al Salone del mobile di Milano.

Con Lineadesign, Solari rimette in produzione i propri orologi che hanno segnato la storia del design industriale, della bellezza e dell’ingegno italiano nel mondo a partire da Cifra 3, l’orologio-icona caratterizzato dall’inconfondibile sistema a palette di Remigio Solari e Gino Valle brevettato nel 1966 ed esposto nella collezione permanente del Museum of modern art di New York.

Negli ultimi vent’anni Solari è diventata azienda leader nel mondo per l’orologeria industriale e per i sistemi di visualizzazione delle informazioni al pubblico. «Mentre ci troviamo a competere quotidianamente con colossi internazionali investendo costantemente in innovazione e sviluppo tecnologico – spiega il presidente e amministratore delegato Massimo Paniccia – abbiamo voluto ritrovare la nostra anima d’impresa proprio nel nostro passato e nell’orgoglio di aver creato pezzi straordinari per tecnica e bellezza, simboli del “saper fare” italiano. Solari Lineadesign nasce proprio dal voler condividere questo patrimonio aziendale con le persone».

Gli orologi Cifra 3 e Dator 60 (segna anche data e giorno della settimana) sono presenti nella collezione permanente della Triennale di Milano e, fino al 26 aprile, sempre negli spazi della Triennale, all’interno della speciale esposizione The art of living allestita in occasione del Salone e alla Galleria d’arte moderna di Milano con Molteni.

Solari distribuirà gli orologi Lineadesign in Italia e all’estero in store selezionati ed esclusivi, scelti per celebrare la filosofia aziendale e il meglio del made in Italy. Nessuno, in cinquant’anni, è riuscito a copiare la perfezione meccanica delle palette che ancora oggi sono assemblate rigorosamente a mano nello stabilimento di Udine dagli abili sarti del tempo.

«Con Solari Lineadesign - conclude l’azienda - l’orgoglio per il nostro passato diventa visione per il futuro, un lascito alle nuove generazioni che le aziende come la nostra hanno il dovere etico di costruire».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto