Sono otto i centri estivi al via tra arte, giochi e tanto sport

Luca Visentin

CERVIGNANO

Si rinnova la vasta offerta dei centri estivi cervignanesi. Sono otto le proposte che si rivolgono a bambini e ragazzi da uno a 14 anni, tutti rigorosamente calibrati sulle vigenti normative anti-Covid e, per questo, con accessi variabili da una decina a una cinquantina di bambini e ragazzi per singola attività.

Uno dei primi centri estivi a partire sarà, il 14 giugno, “The kiddy town experience”, nella scuola primaria di Caiù: una full immersion nella lingua e nella cultura inglese della durata di cinque settimane, rivolta a bambini dalla prima elementare alla seconda media, guidati dalla professionista Fiorella Cescutti (15 euro per l’iscrizione, 95 o 145 euro a settimana a seconda della mezza giornata o della giornata intera).

Nella nuova offerta torna anche l’attesissimo appuntamento con “Estate Insieme”, rivolta ai ragazzi dai 6 ai 13 anni: dal 12 al 23 luglio, dal 26 luglio al 6 agosto e dal 23 agosto al 6 settembre, dalle 8 alle 15 (120 euro a periodo).

Un ruolo fondamentale nei centri estivi al via lo ricopre anche lo sport.

Dedicato ai giovani amanti del baseball e non solo, dai 5 ai 12 anni, il centro estivo “Tiger Cervignano Baseball” prenderà il via il 21 giugno nel piazzale Lancieri d’Aosta: quote da 90 a 150 euro a settimana, mentre per 11 settimane si terrà il 34° Sport Planet Summer Camp, che prevede discipline attrattive per chi si trova nella fascia d’età 6/14 anni: nuoto, Bmx e tiro con l’arco saranno protagonisti (100 euro a settimana).

A queste discipline si aggiunge il Canoa Kayak dedicato ai ragazzi dai 9 ai 13 anni, con lezioni teoriche e due escursioni fuori Cervignano per mettere a frutto quello che si è imparato (150 euro per l’intero periodo).

Per chi desidera un mix di sport, abilità manuali, musica e storia, per i bambini dai 6 ai 14 anni (con una quota d’iscrizione variabile da 60 a 80 euro) ci sarà invece il centro estivo “Kung Fu Panda”, nel centro di Strassoldo (scuola primaria e palestra) dal 14 giugno al 16 luglio e dal 16 al 27 agosto.

Per i più piccoli (da 1 a 7 anni) è stato invece organizzato il centro estivo “A Giocare con Giuli”, che sarà ospitato nella scuola dell’infanzia di via Ramazzotti, dal 5 luglio al 6 agosto.

Nelle settimane centrali di luglio, per i bambini in età compresa tra i 7 e i 14 anni, l’offerta abbraccia anche il mondo dell’arte grazie alla guida di un’esperta diplomata all’Accademia di Belle Arti, all’Atelier d’Arte di via Mercato (90 euro per due settimane). «Si tratta di una proposta ampia, consolidata, resa possibile grazie a una consolidata sinergia che ormai da anni si riesce ad attivare con il mondo associativo e non soltanto - spiega con soddisfazione l’assessore comunale all’istruzione, Federica Maule -. Avere un’ampia proposta da offrire alle famiglie della nostra comunità è un impegno costante di questa nostra amministrazione comunale. Offrire importanti occasioni educative per i nostri bambini e i nostri ragazzi è semplicemente un dovere». —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto