Sopravvissute ad Auschwitz perché scambiate per gemelle: «Nessuno ha chiesto perdono»

Le sorelle friulane Andra e Tatiana Bucci sono tra le ultime testimoni dirette dell’Olocausto: Josef Mengele le risparmiò per sottoporle a esperimenti medici. Tanti giovani ad ascoltarle al Teatro Giovanni da Udine: «Non siamo persone che vivono di rancore o di rimorsi, ma è importante ricordare. Non per il passato, ma per il futuro»

Annachiara Baratto
Centinaia di studenti e cittadini udinesi hanno ascoltato il racconto di Tatiana e Andra Bucci
Centinaia di studenti e cittadini udinesi hanno ascoltato il racconto di Tatiana e Andra Bucci

Udine si è fermata ad ascoltare. Il teatro Giovanni da Udine era gremito di giovani studenti e cittadini per un incontro speciale: le sorelle Andra e Tatiana Bucci, tra le ultime testimoni dirette dell’Olocausto, hanno portato la loro voce e la loro esperienza, chiudendo il programma di eventi dedicato al Giorno della Memoria. Un’occasione preziosa per radicare nella coscienza collettiva il ricordo di una delle pagine più oscure della storia e un monito per il futuro. Tatiana e Andra Bucci aveva

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto