Sotto sequestro una discarica abusiva di cinquemila metri quadrati: tra i rifiuti pericolosi c'è anche dell'eternit

RIVIGNANO TEOR. Una discarica abusiva di inerti da demolizione è stata scoperta dalle stazioni forestali di Udine e Cervignano nel territorio del comune di Rivignano Teor. In località Campomolle, a Teor, le guardie regionali hanno provveduto a mettere i sigilli a un’area di circa 5.000 metri quadrati, sulla quale sono stati rinvenuti 1.700 metri cubi di rifiuti, alcuni dei quali pericolosi (ad esempio eternit). Com’è stato sottolineato dalle autorità intervenute, si tratta di materiale abbandonato al suolo in seguito alla demolizione di edifici vetusti. L’attività, oltre ai forestali regionali, ha visto la collaborazione della polizia locale di Rivignano Teor.
Una sinergia che come obiettivo ha il contrasto allo smaltimento illecito di rifiuti. In questo caso a essere in prima linea sono state le guardie forestali della Regione Friuli Venezia Giulia, sotto il coordinamento del direttore del servizio, Adolfo Faidiga. «Questa operazione, che darà sicuramente un input positivo alla risoluzione di un problema rilevante per la locale collettività – sottolineano i vertici del Cfr – rimarca il ruolo del corpo forestale regionale nel contrasto agli illeciti ambientali e in particolare la valenza delle stazioni forestali nel presidio del territorio. Va inoltre evidenziato che l’operazione ha visto una stretta cooperazione il corpo regionale e la polizia locale, nell’ottica di fare sistema per un miglior contrasto a tutte le forme di illecito». Una collaborazione che diventa sempre più importante in un periodo storico in cui tutte le forze di polizia lamentano una carenza di organico in tutti i settori, compresa la lotta alle irregolarità di tipo ambientale.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto