Stadio, ecco le regole per poter entrare
Ogni spettatore dovrà superare quattro controlli: prefiltraggio, perquisizione, metal detector e tornello |
Prefiltraggio, filtraggio, tornelli, biglietti nominativi, controlli rigorosi: entrare allo stadio Friuli (senza lattine, ombrelli e accendini) è diventata una sorta di corsa ad ostacoli. All’insegna della sicurezza. E domani contro il Napoli torna il campionato.
Le nuove misure di sicurezza dovranno superare il primo vero e proprio test della stagione dopo il “collaudo generale” effettuato nella sfida di coppa Italia di mercoledì scorso contro il Bari quando sugli spalti c’erano solo 3mila persone. Domani (la partita inizia alle 15) solamente gli abbonati saranno più di 12mila e contro il Napoli è atteso il pubblico delle grandi occasioni. Tutto quindi dovrà funzionare alla perfezione. Il mega progetto da 3 milioni e 950mila euro per l’adeguamento ai decreti Pisanu sulla sicurezza ha trasformato lo stadio Friuli che è diventato un gioiello sul fronte della sicurezza. Accedere all’impianto di piazzale Argentina richiede però tutta una serie di prescrizioni che l’esercito di steward e le forze dell’ordine impegnate nell’attività di vigilanza fanno rispettare in modo rigoroso. Per questo motivo l’Udinese e la Questura consigliano di presentarsi allo stadio con congruo anticipo.
Per superare i primi varchi e accedere alla zona di prefiltraggio è necessario presentare un biglietto e un documento d’identità. Ricevuto il primo via libera da uno steward, un altro addetto alla sicurezza effettua una perquisizione e poi bisogna superare l’esame del metaldetector. Non possono entrare allo stadio armi, materiale esplosivo, fuochi pirotecnici, bombolette spray, coltelli, utensili, siringhe, aste rigide, bottiglie e bicchieri di vetro e nemmeno lattine, ombrelli, caschi, cinture con grosse fibbie, radio, binocoli e nemmeno accendini. Ai fumatori si consiglia quindi di portare i cerini mentre in caso di pioggia l’unica protezione consentita è l’impermeabile.
Superati tutti questi controlli si arriva ai tornelli che si aprono automaticamente solo se il biglietto corrisponde al settore di ingresso.
I cancelli dello stadio saranno aperti al pubblico a partire dalle 13, due ore prima del fischio d’inizio. I diversamente abili potranno accedere al settore loro dedicato in prossimità del varco L, cancello 28. L’ingresso degli striscioni avverrà dal varco C, ingresso 6 curva nord. L’accesso e il posizionamento degli striscioni autorizzati sarà consentito alle ore 12. Il Regolamento completo dello stadio Friuli è comunque disponibile sul sito internet ufficiale www.udinese.it
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video