Stagionalità diverse e meno disponibilità: in Friuli gli effetti del cambiamento climatico su frutta e verdura
Il cambiamento climatico sta mutando radicalmente la produzione di alcune varietà di frutta e verdura. Non solo il caldo che anticipa alcune maturazioni, ma anche la molta pioggia che cade sui campi: anche in Friuli coltivare e raccogliere alcuni prodotti sta diventando sempre più difficile. "Un esempio è la rapa, con cui si prepara la brovada: la tanta umidità sta rovinando gran parte del prodotto, con conseguente aumento dei prezzi", racconto Paolo Cervellin, dell'ortofrutticola Cervellin. "Al momento crisi particolari non ce ne sono - sottolinea Andrea Freschi, della Boutique della frutta - ma da un momento all'altro può cambiare tutto". A cura di Edoardo Di Salvo
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto