Stagione sciistica prolungata a Pramollo: piste aperte fino al 18 aprile
NASSFELD. Quella di Nassfeld Pramollo è una stagione sciistica lunga che ha davanti quasi due mesi di attività prima di concludersi ufficialmente il 18 aprile. I 15 cm di neve fresca di qualche giorno fa e i sistemi di innevamento programmato permettono di mantenere costanti i numeri di apertura delle piste – tutte sciabili attualmente – e con superfici in buonissime condizioni.
Nonostante non si possa confrontare con le stagioni pre-covid l’inverno 2021/2022, è stato soddisfacente in termini di presenze. Merito del meteo favorevole, dell’efficienza organizzativa, della qualità degli impianti e dell’ospitalità che identificano il comprensorio. Gli sciatori pendolari che scelgono Pramollo arrivano, oltre che da Carinzia, Stiria e Slovenia, dal Friuli Venezia Giulia.
Anche se non sono mancati gli italiani, gli ospiti che hanno invece goduto di weekend e settimane bianche nei circa 5.000 posti letto di Nassfeld Pramollo sono arrivati prevalentemente da Austria, Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria e Polonia. Per agevolare quanti desiderano continuare a sciare, anche nei mesi del basso periodo invernale l’acquisto dello skipass stagionale è stato ridotto del 40%.
Considerando anche soli 10 giorni sulle piste in quasi 2 mesi, il costo a singola giornata, risulta di 31 euro. Salvo nuove e diverse indicazioni, dal 5 marzo cadranno tutte le misure anti-Covid, a eccezione dell’uso della Ffp2 in alcuni casi specifici.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto