Stop al commissario, a Nimis si ritorna al sindaco

Sono 2.923 gli aventi diritto chiamati a scegliere tra Walter Tosolini, Gloria Bressani e Gabrio Vaccarin

NIMIS. Urne aperte, oggi a Nimis, per le elezioni amministrative che daranno nuovamente al paese un sindaco e un consiglio comunale (12 componenti). Si tornerà quindi alla normalità dopo l’esperienza commissariale iniziata a giugno con l’ente guidato da Silvia Zossi. Oggi i seggi saranno aperti dalle 7 alle 23. Sono quattro: i numeri 1 e 2 hanno sede a Nimis, nell’area delle ex elementari dietro al Comune, in via Matteotti; uno è a Torlano, in via Monte Grappa adiacente alla chiesa; uno, infine, è ubicato a Cergneu, in via della chiesa.

Gli elettori si presenteranno al seggio muniti di tessera elettorale e documento di identità valido. Per gli elettori che avessero smarrito la tessera è possibile recarsi in municipio, all'ufficio elettorale, per chiedere il duplicato. Gli orari di apertura sono dalle 7 alle 23, il duplicato è gratuito (servizio svolto al momento). Gli aventi diritto al voto sono 2.923, di cui 730 iscritti Aire. Una decina sono gli elettori comunitari, residenti a Nimis, che hanno fatto domanda per poter esprimere il loro voto per queste amministrative. Oggi il Comune metterà a disposizione alcuni servizi di trasporto gratuito per gli elettori: il primo, da Monteprato a Cergneu con partenza dalla fermata Saf di Monteprato alle 8.30 (prevista la fermata a Vallemontana) e ritorno alle 9.15 da Cergneu per entrambe le località; il secondo da Chialminis a Torlano, con partenza dalla piazza della chiesa di Chialminis alle 10.30 e ritorno con partenza alle 11.15 dalla piazza della chiesa di Torlano.

Tre i candidati sindaco, 4 le liste presentate e una quarantina gli aspiranti consiglieri. La sfida è fra l’ex sindaco Walter Tosolini, sostenuto dalla civica Per un nuovo Nimis, Gloria Bressani, alla guida della civica Rinnova Nimis, e Gabrio Vaccarin, sostenuto da Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale e dalla civica Tiare di Nimis con Gabrio Vaccarin sindaco. La civica Per un nuovo Nimis è composta da Ornella Barbei, Aldo Giovanni Cattarossi, Marisa Carnieletto, Adriano Ceschia, Maria Ceschia, Domenico Comelli, Vinicio Cuciz, Katia Domenicone, Ivano Nimis, Giovanna Rossetto, Girolamo Spagnol, Andrea Tonchia. La civica Rinnova Nimis è invece composta da Alessandra Domenighini, Cristiana Bianco, Serena Vizzutti, Giulia Pontremoli, Bianca Rita Freschi, Fabio Comelli, Fabrizio Mattiuzza, Marco Grandinetti, Andrea Chiaruttini, Roberto Grillo, Fabio Cantoni e Aldo Attimis. Della civica Tiare di Nimis fanno parte Michael Lo Presti, Massimo Pascolo, Renzo Noacco, Maria Teresa Cuciz, Matteo Comelli, Martina Fadini, Giovanni Antonio Battistini e David Tosolini. Con Fratelli d’Italia-An si candidano infine Claudio Nimis, Carlo Lo Presti, Primo Zanini, Roberta Mini, Raffaele Castellano, Giorgio Miscoria, Cristina Fadini, Luca Canciani.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto