Stop alla riduzione delle tasse bonus soltanto per i laureati

Università: ecco le nuove opzioni-premio per gli studenti meritevoli Iscrizione gratuita alla Magistrale, master oppure un premio economico
Di Giulia Mastrantoni

UNIVERSITA DI UDINE. Novità a UniUd. Il 24 Luglio su Help!, il gruppo Fb ufficiale creato per gli studenti dell’Università di Udine, trapela la notizia che le “riduzioni per merito uniud da quest'anno sono state abolite ed entrerà in vigore un nuovo sistema di riconoscimento del merito”. Antonella Corsale, assegnista di ricerca, annuncia la presentazione al pubblico ad Ottobre delle “nuove modalità di premiazione del merito”.

Ora che i nuovi criteri sono stati resi noti, “l’Ateneo riconosce l’impegno dei migliori laureati attraverso l’introduzione di un sistema premiale finalizzato ad ottimizzare le risorse destinate ad abbuonare una quota delle tasse universitarie, convertendole in misure di accompagnamento verso il mondo del lavoro oppure verso l’ultimo ciclo del percorso formativo” (il nuovo bando).

Le opzioni-premio per i laureati meritevoli sono un tirocinio post laurea, l’iscrizione gratuita al primo anno della laurea magistrale o master (fino a un importo pari a quello della laurea magistrale) oppure un bonus economico.

Le nuove modalità hanno suscitato scalpore e critiche tra gli studenti, poco felici di rinunciare alle riduzioni, ma c’è l’altra faccia della medaglia.

Manuela Croatto, la responsabile dell’ufficio tasse, spiega le motivazioni di questa scelta il 3 Novembre durante un incontro privato. Quale è il senso di abbuonare una parte delle tasse universitarie agli studenti per poi abbandonarli dopo la laurea? Non è forse meglio offrire loro delle possibilità concrete da sfruttare per entrare nel mondo del lavoro?

L’idea da cui nasce questo cambiamento è semplice: un universitario che viene premiato per merito tramite la riduzione delle tasse universitarie, non ha nessuna marcia in più rispetto a qualunque altro laureato, ma uno studente che può scrivere nel suo curriculum di aver fatto un tirocinio di tutto rispetto all’estero dopo la laurea, acquista punti in più. Optare per queste nuove modalità, è, insomma, un modo di aiutare i laureati UniUd ad essere unici.

L’Università di Udine è un’università che colpisce per la sua organizzazione, per la sua precisione e per le risorse umane; la facoltà di Lingue in particolare offre una qualità dello studio e dei servizi lodevole.

Nella classifica Censis 2012/13 per la Facoltà di Lingue, UniUd ha conquistato il primo posto totalizzando il punteggio massimo e studenti sia italiani che internazionali (non solo europei) vengono a Udine per studiare Lingue. Gli studenti sono pronti a dare una possibilità alle novità UniUd?

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto