Strada a rischio, lettera al prefetto

SAN VITO. Viabilità pericolosa a San Vito al Tagliamento. Nonostante le segnalazioni dei cittadini, però, il Comune non interviene. E allora è partita la lettera alla volta del prefetto di Pordenone. A scriverla, il sindacato Uil pensionati di San Vito, affiancato dall’Associazione per il rinnovamento della sinistra.
«Poniamo alla sua attenzione – si legge nella missiva inviata alla Prefettura – una questione che, se non risolta, può creare una situazione pericolosa. Si tratta del percorso stradale che gravita verso la provinciale San Vito-Villotta. Il tratto in questione, infatti, in particolare la curva che lascia alla sinistra l’azienda Universal venendo da San Vito verso Villotta, è molto trafficato da auto e camion pesanti. Subito dopo la curva – continua la lettera –, la strada si fa stretta e ci si mette nel mezzo della carreggiata per svoltare a sinistra in via Torrate. Risultato? Le auto e gli autoarticolati svettano da ambo i lati della strada e un senso di paura e pericolosità assale chiunque si trovi nel bel mezzo».
Secondo Uil pensionati e Associazione per il rinnovamento della sinistra, «se non si interviene può accadere un incidente stradale con gravi conseguenze per automobilisti, pedoni e ciclisti. I cittadini, in primis quelli residenti in zona – prosegue la segnalazione inviata al prefetto – hanno sollevato a noi il caso, ma siamo anche a conoscenza che sono intervenuti nei confronti delle autorità locali competenti. Risultato? Solamente promesse, ma niente soluzione del problema. A nostro parere, per altro, la soluzione è soltanto una, ovvero, invece di girare in via Torrate, andare avanti, dove a circa 200 metri c’è la possibilità di svoltare a sinistra, in quanto il tratto di strada è più largo e dà maggiore sicurezza agli automobilisti. Poi si esce da via Torrate: in questo caso si ha una visione più ampia e il girare a destra diventa non più pericoloso». La lettera si conclude con l’invito al prefetto «per un sollecito intervento».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto