Strazzolini fuori, la sorella dentro

Cividale: in giunta per 30 anni, l’esponente di Fi non entra in consiglio. Paola (Pd) ce la fa
Cividale 1 Giugno 2016. Scrutini elezioni comunali. Petrussi Foto Press / Diego Petrussi
Cividale 1 Giugno 2016. Scrutini elezioni comunali. Petrussi Foto Press / Diego Petrussi

CIVIDALE. Undici conferme, nove new entry. La fotografia del neo-eletto consiglio comunale cividalese offre uno scorcio in bilico fra continuità (sia sul fronte della maggioranza che tra i banchi dell’opposizione) e rinnovamento. E spicca un’assenza “illustre”, quella dell’eterno assessore Mario Strazzolini (in giunta per oltre 30 anni), rimasto stavolta fuori dai giochi perché piazzatosi al quarto posto, nella lista di Forza Italia (con 99 voti); entra in assemblea civica, in compenso, sua sorella Paola, segretaria della sezione cittadina del Pd, seconda in classifica (con 125 consensi) dopo la consigliera uscente (e riconfermata) Maria Cristina Novelli, la più votata appunto nella lista del partito: 210 voti.

Rimanendo nel settore della minoranza: al candidato sindaco del centrosinistra Massimo Martina si affiancheranno cinque esponenti del Pd (oltre ai due già citati, ci saranno Andrea Martinis, nella precedente tornata amministrativa in forza alla civica di Carlo Monai, Claudia Chiabai, capogruppo uscente dei Democratici, e Guglielmo Bernardi, volto nuovo: per lui 104 voti), Fabio Cumini, capolista di “Cittadini per Massimo Martina sindaco - Una regione in comune” (113 preferenze) e Domenico Pinto, espressione di Rinascita. Altro volto “storico”, il suo, in consiglio: 165 cividalesi gli hanno ridato fiducia.

Passiamo adesso alla fascia di centrodestra. Per un assessore non rieletto (il sopra menzionato Strazzolini) ce ne sono due riaffermatisi con ampio consenso: con i suoi 318 consensi, il leghista Elia Miani si aggiudica il titolo di candidato più votato in assoluto. Seguono, nelle file del Carroccio, l’ex vicesindaco Daniela Bernardi (222 preferenze), Rita Cozzi (207) e Mario Iussa (169). Rientra in assemblea anche l'Udc Flavio Pesante, membro del passato esecutivo (145). E tornano, pure – in Forza Italia – , Roberto Novelli (scelto da 263 elettori) e l’ex assessore Davide Cantarutti (129), cui si aggiunge Catia Brinis (100). Lista Balloch, infine: in testa si colloca Giuseppe Ruolo (174 consensi); seguono tre volti nuovi, Angela Zappulla (135), Stefano Coceano (87) e Giovanni Cozzi (80). La formazione degli azzurri, però, mette i puntini sulle “i”: «Forza Cividale – dichiara Roberto Novelli – ha lavorato con una visione ampia e sentita di coalizione, tant’è vero che nella Lista Balloch vi sono alcuni nostri tesserati. Basti fare il nome di Giuseppe Ruolo, già capogruppo del partito nel precedente consiglio comunale».(l.a.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto