Strisce blu e multe a Pordenone, il Comune resiste

Ticket scaduto, ma una legale si oppone e vince la causa. Si rischiano ricorsi a catena. Intanto risparmi sulle Rc auto

PORDENONE. Il giudice di pace le ha dato ragione. L’8 gennaio ha emesso sentenza accogliendo il ricorso presentato in opposizione alle sanzioni amministrative per i ticket scaduti – due del valore di 25 euro ciascuna – elevate dai vigili di Pordenone.

Il giudice ha annullato le multe e compensato le spese. Lei è l’avvocatessa Aurelia Barna. La controparte, la polizia municipale e quindi il Comune di Pordenone, ora ha deciso di non incassare la sconfitta. Ieri la giunta Pedrotti ha deliberato l’appello davanti al tribunale di Pordenone contro la sentenza del giudice di pace.

Il contenzioso. Tutto nasce dalla violazione dell’articolo 7 del codice della strada per sosta con tiket esposto scaduto. Una circolare del ministero, lo scorso anno, aveva detto che la sanzione non andava applicata ma che semmai l’automobilista dovrebbe pagare la differenza.

La polizia municipale – in tutta la provincia – si è rifiutata di applicare questa interpretazione perché alla circolare non ha fatto seguito una modifica del codice della strada.

«Da una ricerca fatta un po’ in tutta Italia – aggiunge l’assessore alla sicurezza Bruno Zille – abbiamo visto che non ci sono sentenze di terzo grado che diano ragione ai ricorrenti. Semmai, laddove si è adottato un criterio diverso, si rischiano rilievi della Corte dei Conti».

Da qui la decisione dell’amministrazione comunale di resistere in appello per sancire un principio e arginare ricorsi e morosi.

Phonzie. Nel frattempo il Comune ha adottato – tramite Gsm – una appa per il pagamento dei posteggi con carta di credito, che consente anche di prolungare il ticket prossimo alla scadenza.

L’applicazione (che vale per tutti i sistemi operativi tranne Blackberry) è stata scelta già da un migliaio di automobilisti e ha fatto crollare le multe per ticket scaduti.

Rc auto. Un’altra buona notizia per gli automobilisti riguarda le polizze Rc auto. In regione i costi sono più bassi del resto di Italia: premi in calo del 13,9 per cento in sei mesi. È Pordenone la provincia più economica, Trieste quella più costosa.

Lo dicono gli ultimi dati dell’osservatorio Rc auto di Facile.it e di Assicurazione.it. Gli automobilisti pordenonesi hanno pagato i premi più bassi, ossia una media di 340,47 euro. In sei mesi il premio è calato del 16,71 per cento, in un anno del 19,15 per cento.

«Prosegue da almeno sei mesi la forte riduzione del costo delle polizze Rc auto – afferma Mauro Giacobbe, ad di facile.it – perché è costante, in un periodo di conclamata difficoltà economica delle famiglie italiane, il tentativo delle compagnie di studiare prodotti validi per gli assicurati e competitivi sui prezzi».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto