Studiare il greco antico con l'aiuto dell'intelligenza artificiale: laboratorio sperimentale al liceo Stellini di Udine
Il greco antico si impara con l’intelligenza artificiale. Al liceo classico Stellini di Udine i docenti sono tornati sui banchi per sperimentare l’utilizzo di ChatGpt finalizzato al consolidamento delle conoscenze e alla personalizzazione dei contenuti didattici in base al livello di ogni studente. Ma non solo. Tra pochi giorni partirà anche un percorso formativo, che coinvolgerà una ventina di insegnanti dell’istituto di piazza Primo Maggio, sui compiti a casa e su come evitare che gli studenti utilizzino l’Ia come scorciatoia. Ne hanno parlato il dirigente scolastico del liceo udinese, Luca Gervasutti e Piervincenzo Di Terlizzi, dirigente dell'istituto Kennedy di Pordenone, che cura le cinque lezioni previste dal laboratorio didattico di greco antico con interazione di IA generativa. (servizio di Laura Pigani)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto